Industria 4.0: le linee guida del Ministero

Condividi

Ufficialmente partita il 1° gennaio, l’operazione “Industria 4.0” sta entrando nella fase decisiva. Dopo un periodo di dubbi e incertezze da parte degli imprenditori, sta cominciando a vedersi un po’ di chiarezza. Chiarezza quanto mai utile per accelerare le decisioni di investimento.

La guida del Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), pubblicata pochi giorni fa, potrebbe rivelarsi uno strumento decisamente utile a chi pensa di beneficiare dell’iperammortamento del 250% per l’acquisto di nuovi beni finalizzati a trasformare la propria azienda secondo il modello tecnologico e digitale dettato dal paradigma Industria 4.0.

Di facile consultazione, il manuale è scaricabile nella versione illustrata e non.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Esplorando i polimeri: le resine acetaliche

I poliacetali (POM) offrono un’eccezionale combinazione di proprietà meccaniche, stabilità dimensionale e basso attrito, rendendoli protagonisti in una vasta gamma di applicazioni industriali, dall’automotive al