In arrivo i parametri per i bioshopper

Condividi

Il Senato ha dato parere favorevole al decreto attuativo interministeriale di Ambiente e Sviluppo economico, contenente i parametri per i sacchetti della spesa biodegradabili e compostabili. ora la palla passa alla Commissione competente della Camera, che dovrà esprimere un parere consultivo, e  e poi il governo procederà alla pubblicazione che fissa, dopo 60 giorni, l’inizio delle sanzioni per i sacchetti non in regola.

“È un passo importante per rendere effettivamente il nostro Paese plastic free – ha dichiarato il ministre dell’Ambiente Corrado Clini -. Vigileremo costantemente affinché questo obiettivo possa essere raggiunto in modo rapido ed efficace”.

Lo schema di decreto, conclude la nota, definisce le categorie di “sacchi per l’asporto delle merci”, la commercializzazione, le modalità di informazione ai consumatori e le sanzioni, già previste dal decreto legge del gennaio 2012 convertito in legge in marzo.

“In zona Cesarini va in porto l’atto necessario per rendere finalmente l’Italia il primo paese europeo plastic free nel comparto degli shopper – dicono i senatori del Pd, Roberto Della Seta e Francesco Ferrante spiegando che il decreto – stabilisce definitivamente le caratteristiche tecniche degli shopper consentiti, escludendo ogni possibilità di ricorso ad additivi chimici di qualsiasi genere, e con il quale scattano i termini e i tempi per comminare le sanzioni a chi intende continuare a inquinare con i sacchetti fatti con la vecchia plastica”.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,