Il colosso cinese Shaanxi Yanchang China Coal Yulin Energy & Chemical Company (YECC) ha firmato un accordo di licenza con ECI Group per realizzare un impianto per copolimeri da 150 kt/anno, utilizzando reattori con tecnologia ibrida proprietaria di ECI.
YECC fa parte di Shaanxi Yanchang Petroleum Group, il quarto maggiore produttore di petrolio in Cina, che possiede anche importanti impianti petrolchimici nella provincia dello Shaanxi, in Cina nordoccidentale. Il nuovo impianto sorgerà nei pressi di Yangqiaopan, nella contea di Jingbian (città di Yulin, provincia dello Shaanxi). La tecnologia ibrida di ECI Group consentirà all’impianto di produrre 150 mila tonnellate all’anno di LDPE, EVA, EBA (copolimero etilene-butil-acrilato) e altri prodotti copolimerici ad alto valore aggiunto, con la possibilità di un’espansione futura sia della capacità produttiva sia delle tipologie di prodotto.
ECI Group fornirà la licenza relativa a: tecnologia, pacchetto di progettazione dell’impianto ed eventuale ampliamento, dettagli per il sistema ad alta pressione, nonché servizi d’approvvigionamento e supporto tecnico in loco durante l’installazione, l’avvio e la valutazione delle prestazioni. Il gruppo sarà supportato da Repsol, che fornirà la propria ampia competenza tecnica, operativa e commerciale, grazie agli oltre 40 anni d’esperienza nella produzione di prodotti polimerici a base di LDPE, EVA ed EBA nei suoi complessi industriali in Spagna e Portogallo.
I vantaggi dei reattori a tecnologia ibrida
I reattori ibridi di ECI Group sono stati sviluppati a partire dalla ben collaudata tecnologia ICI con autoclave e offrono un’ampia gamma di prodotti in polietilene, fornendo elevata efficienza operativa, affidabilità e flessibilità. La tecnologia ibrida di ECI Group offre inoltre miglioramenti significativi in termini di gamma di prodotti, affidabilità ed espandibilità rispetto alla tecnologia ICI originale, ed è ottimizzata per utilizzare nuovi materiali, moderne tecniche di progettazione, standard e best practice del settore per la costruzione, il funzionamento e la manutenzione.
Dal 2021, ECI Group ha concesso licenze per impianti con capacità annue di 50, 100, 150 e 200 kt, tutte utilizzando l’approccio di progettazione standardizzato del gruppo. L’accordo di licenza con YECC dimostra la buona reputazione e la versatilità della tecnologia ibrida per reattori di ECI Group.
“Siamo lieti che un cliente stimato come Shaanxi Yanchang China Coal Yulin Energy & Chemical Company abbia scelto la tecnologia di ECI Group dopo una gara d’appalto altamente competitiva. Non vediamo l’ora di terminare con successo questo progetto”, ha dichiarato Joaquin Flores, presidente e CEO di ECI Group.
“La tecnologia ibrida di ECI Group rappresenta un approccio moderno alla progettazione di impianti ad alta pressione per polietilene, offrendo la migliore combinazione di produzione e affidabilità e, al contempo, una gamma di prodotti superiore”, ha spiegato Chris Brock, direttore Business & Technology di ECI Group – HPPE. “Si tratta di un punto di svolta per l’industria di settore, consentendo ai clienti di accedere a una serie flessibile di prodotti di alto valore su scala mondiale”.
ECI Group lancia una nuova divisione di servizi di consulenza
Lo scorso 3 dicembre il gruppo ha inoltre annunciato il lancio della sua nuova business unit di servizi di consulenza ECI Group Consultancy Services. Quest’ultima fornirà servizi di consulenza specialistica al settore delle poliolefine, offrendo supporto tecnologico e servizi per l’ottimizzazione degli impianti, al fine di aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi di redditività, sicurezza e sostenibilità. I servizi copriranno un’ampia gamma di tecnologie per polietilene e copolimeri, dalla produzione di LDPE, EVA, copolimeri di etilene acrilato, elastomeri a base poliolefinica, LLDPE e HDPE, fino al riciclo di materie plastiche e altro ancora.
Francisco Larenas è stato nominato direttore dei servizi di consulenza di ECI Group e sarà responsabile della guida della nuova business unit. Ha oltre 20 anni d’esperienza nell’industria di processo internazionale e si è specializzato nei settori petrolchimico e dei polimeri. Ha comprovata competenza nella gestione di impianti petrolchimici, nell’esecuzione di grandi progetti, nella tecnologia del polietilene, nell’ottimizzazione di impianti e nella leadership di team ad alte prestazioni.
Larenas guiderà un team di esperti in materia di poliolefine, vari aspetti delle operazioni, manutenzione, formazione e investimenti, fornendo inoltre l’accesso alla piena capacità di ECI Group in termini di tecnologia e ingegneria per questi settori.
“ECI Group ha una vasta conoscenza da condividere, costruita su decenni d’esperienza nell’industria delle poliolefine e sulla nostra esperienza nella guida di progetti pionieristici riguardanti il polietilene”, ha affermato Joaquin Flores. “Sono certo che con la leadership esperta di Francisco Larenas, ECI Group Consultancy Services potrà far progredire la nostra attività fino a diventare il punto di riferimento globale per l’ingegneria e la tecnologia delle poliolefine”.