Impianti customizzati per l’aspirazione efficiente degli scarti

Condividi

Ogni anno più di 2000 clienti scelgono le scatole di cartone ondulato prodotte da ICO. Aziende italiane e internazionali, dalle grandi alle piccole realtà, per le quali l’azienda mette in campo ogni risorsa disponibile per rispondere al meglio alle richieste, coordinando progettazione, produzione e logistica. E lo fa con una grande attenzione per l’ambiente, attestata da numerose certificazioni tra cui FSC® (Forest Stewardship Council®), che garantisce il rispetto delle risorse forestali e consente al consumatore finale di riconoscere i prodotti fabbricati con materie prime riciclate e non a basso impatto ambientale o provenienti da foreste gestite secondo rigorosi principi di responsabilità. Ad essa si aggiunge inoltre l’importantissima certificazione del sistema di gestione della responsabilità sociale d’impresa, secondo lo standard internazionale SA 8000. Due risultati raggiunti rispettando l’ambiente nella scelta dei materiali utilizzati per la produzione, ma anche dalla scelta di impianti fatti di macchinari customizzati, creati ad hoc per le sue esigenze.

New Aerodinamica di Casazza (Bergamo) è uno dei fornitori storici di ICO che, nel corso degli anni, ha realizzato diversi impianti di aspirazione in grado di svolgere le proprie funzioni in tempi rapidi e con il massimo della precisione. La collaborazione è partita negli anni Ottanta, con la progettazione e realizzazione di un efficientissimo impianto di aspirazione industriale nello stabilimento di Sambuceto. Un risultato così positivo da conquistare la fiducia del produttore di scatole, che non ha avuto dubbi nel ricontattare l’azienda bergamasca per risolvere un importante problema di qualità di stampa, la presenza di difetti di copertura del colore legato alla presenza di polvere nella macchina da stampa e in particolare nel circuito del trasporto vacuum, i cosiddetti “sporchi” o “capperini”. La soluzione sviluppata da New Aerodinamica – un sistema di aspirazione e soffiaggio progettato ad hoc – ha permesso di ridurre dell’85% la presenza di polvere all’interno della macchina di produzione.

Nel 2018, New Aerodinamica è stata incaricata di realizzare un impianto di aspirazione di refili su ondulatore che, in tempi rapidi di realizzazione, ha consentito un maggiore efficientamento nella produzione. Sempre sullo stesso ondulatore sono poi state realizzate le evacuazioni della ventilazione con tubazioni del diametro di 1.000 mm, per le quali è stato necessario aggirare la difficoltà dei passaggi e lo spazio ridotto di installazione. Un problema risolto studiando ad hoc tutti i passaggi, creando dei raccordi con le coperture in vetroresina tali da mantenere la sigillatura contro le intemperie. Un lavoro ben riuscito e in tempi così brevi da riconfermare la massima soddisfazione del team di New Aerodinamica, ma soprattutto di tutti i referenti ICO.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare