Greenchemicals acquisisce Polichem: sinergia vincente

Condividi

Con sede a Desio (Monza-Brianza) e nata 12 anni fa dall’iniziativa imprenditoriale di Micaela Lorenzi, Greenchemicals è nota nel panorama nazionale e internazionale soprattutto per la sua specializzazione in pacchetti autoestinguenti e soluzioni a basso impatto ambientale.

La ricerca di additivi più sostenibili e a supporto dei processi di riciclo delle materie plastiche è sempre stata la linea guida dell’azienda, che ha incentrato la sua attività proprio sul “green”.

Oltre che sulla sostenibilità, Greenchemicals, ha sempre cercato di puntare sull’innovazione e sulla formazione. Caratteristica distintiva della società, infatti, è l’assistenza tecnica che fornisce non solo direttamente ai propri clienti, ma anche a tutti gli stakeholder del mondo della plastica che vogliono fare formazione e migliorare le proprie conoscenze e competenze nel campo degli additivi. Un appuntamento, questo, che si traduce ormai da un paio d’anni in una vera accademia dell’additivo (Polymers’ Additives Academy).

Un nuovo punto di riferimento a livello internazionale

Micaela Lorenzi, CEO di Greenchemicals

“Seguendo il nostro istinto”, dichiara Micaela Lorenzi, “che ci porta sempre alla ricerca di nuove avventure e di miglioramento, è nata la decisione di acquisire un’azienda già affermata e conosciuta come Polichem, per poterci permettere di completare non solo la gamma dei prodotti che possiamo offrire nel settore delle materie plastiche, ma anche di acquisire nuove esperienze formulative e di processo”.

“La società Polichem di Garlasco (Pavia)”, prosegue la CEO di Greenchemicals, “è una piccola realtà, ma già conosciuta e consolidata nel panorama nazionale, perché fornisce prodotti altamente specializzati per PA, PC e PET (agenti nucleanti, chain extender, distaccanti, coadiuvanti di processo ecc.) e crediamo che, in sinergia con Greenchemicals, possa diventare un nuovo punto di riferimento per questi prodotti anche nel panorama internazionale”.

Sarà incentrata anche su quest’ultima attività la presenza di Greenchemicals nell’area espositiva del prossimo Congresso nazionale delle materie plastiche, organizzato dall’associazione TMP (Tecnici delle Materie Plastiche) e dalla rivista Plastix per il 21 novembre 2024 all’NH Hotel di Milanofiori (Assago, Milano).


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori