Grazie alla certificazione ISCC Plus, Domo e Vimar collaborano per una produzione E&E più sostenibile

Condividi

Leader globale nel settore dei materiali tecnici, Domo Chemicals, annuncia con orgoglio di aver compiuto un passo importante verso la sostenibilità con l’ottenimento della certificazione International Sustainability and Carbon Certification (ISCC) Plus.

La certificazione si applica ai siti di Leuna (Germania), Gorzow (Polonia) e Arco (Italia) e consente a Domo di offrire versioni sostenibili delle linee di prodotti a base di poliammide 6 Technyl® e Domamid®: i clienti avranno ancora più scelta e al contempo potranno contare sugli alti standard qualitativi di sempre.

Heike Schubert, Claudia Lucka e Michael Greczmiel mostrano con un pizzico d’orgoglio il certificato ISCC Plus ricevuto da Domo Chemicals

Riconosciuta a livello globale, ISCC Plus è una certificazione che premia la produzione sostenibile mediante l’approccio del bilanciamento di massa (Mass Balance). Questo metodo innovativo integra senza soluzione di continuità materiali circolari e biocircolari nei processi produttivi. L’approccio prevede inoltre una verifica e un tracciamento meticoloso di tali materiali dal loro ingresso nel processo produttivo fino al prodotto finale. Una simile catena di custodia è resa possibile da un sofisticato software di tracciabilità creato da Circularise, un fornitore di soluzioni software per il bilancio di massa.

A seconda delle esigenze del cliente, Domo Chemicals offre un’ampia gamma di soluzioni sostenibili Technyl® o Domamid® con diverse percentuali di contenuto riciclato, continuando comunque a garantire lo stesso livello di performance dei materiali tradizionali. Questa novità va a integrare la gamma Technyl® 4earth® e consolida l’impegno di Domo nei confronti dell’economia circolare e della produzione sostenibile.

Soluzioni più sostenibili nel settore elettrico ed elettronico

Domo e Vimar collaborano per una produzione elettrica ed elettronica più sostenibile

Un primo successo è il progetto sviluppato in collaborazione con Vimar, uno dei principali player italiani nel settore elettrico ed elettronico (E&E). Quest’ultimo stava cercando un materiale autoestinguente e a ridotto impatto ambientale per la sua nuova serie civile Linea.

La nuova soluzione proposta da Domo è una poliammide 6, autoestinguente e priva di alogeni. La certificazione ISCC Plus ne certifica la composizione da materie prime biocircolari, ovvero scarti di lavorazione che vengono riutilizzati per la produzione di un nuovo polimero, anziché essere smaltiti in discarica o utilizzati energeticamente.

“Con l’utilizzo di questo nuovo materiale proseguiamo un percorso rivolto a ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti”, dichiara Sandro Bernardi, direttore tecnico di Vimar. “L’approccio ISCC Plus ci ha permesso di introdurre un materiale sostenibile in applicazioni per le quali sono richieste performance meccaniche, termiche ed estetiche di eccellenza”.

“Con ISCC Plus, Domo Chemicals conferma il proprio interesse a offrire plastiche sostenibili utilizzando materie prime circolari e biocircolari”, aggiunge Giampaolo Buzzi, Business Recycling Manager. “Inoltre, stiamo facendo progressi nella messa a punto di nuove tecnologie di riciclo, che potrebbero consentirci di rigenerare qualsiasi tipo di rifiuto in poliammide disponibile attualmente sul mercato, inclusi i pezzi finiti raggiunto il loro fine vita”.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori