Il costruttore bolognese CMG Granulators lancia la nuova linea di granulatori G55, per applicazioni ad alta capacità. Sono molte le caratteristiche innovative ed esclusive di questa serie e tutte contribuiscono all’ottenimento del più alto grado possibile di produttività, qualità del rimacinato (omogeneità dimensionale delle particelle e assenza di polvere) ed efficienza di funzionamento, oltre a ridurre la polvere nel repartodi produzione e a raggiungere il più basso TCO (Total Cost of Ownership). Le configurazioni standard della nuova serie coprono produzioni da 700 a 1300 kg/h.
Due modelli, numerose configurazioni
La nuova gamma G55 è composta da due modelli: G55-90 e G55-120. La linea è caratterizzata dall’insonorizzazione integrale e da un’innovativa tramoggia di alimentazione, progettata per accogliere la più ampia varietà di forme e dimensioni per le parti da macinare.
Tutti i modelli funzionano in condizioni di alta efficienza; sono tutti dotati di motori EISA premium-efficiency e possono avere la funzione AMP (Adaptive Motor Power). Il consumo di energia è 25 Wh/kg, contro gli oltre 50 Wh/kg delle soluzioni convenzionali.
Macinato di qualità, accessibilità e facilità di manutenzione
La nuova linea G55 è prodotta con materiali e componenti di pregio. L’esclusiva camera di taglio CMG rappresenta la caratteristica distintiva della nuova linea ed è completamente assemblata con parti d’acciaio lavorate a CNC, prodotte con tolleranze inferiori al centesimo di millimetro. L’elevato grado di precisione nell’assemblaggio garantisce un taglio preciso, omogeneità dimensionale delle particelle di rimacinato e assenza di polvere. Riduce inoltre frizioni e abrasioni: non è necessaria acqua di raffreddamento, indipendentemente dall’applicazione.
La serie G55 introduce anche un design innovativo per favorire l’accessibilità. Tutte le operazioni di pulizia e manutenzione possono essere eseguite accedendo alla macchina dalla parte anteriore o posteriore. Le operazioni di pulizia richiedono solo pochi minuti e non sono necessari utensili.
Assenza di polvere o inquinanti
Il macinato è scaricato attraverso il cosiddetto cassetto di aspirazione, posizionato sotto alla camera di taglio, tramite un sistema di trasporto in depressione: un altro design esclusivo di CMG Granulators.
Lo scarico del macinato attraverso un tubo in acciaio di grande diametro assicura l’assenza di stress meccanico del macinato, con conseguente assenza di polvere.
Le soluzioni convenzionali, dove il materiale passa attraverso la ventola, risultano invece dannose per la qualità del rimacinato.
Un ulteriore vantaggio chiave, che si ottiene grazie all’implementazione dei sistemi di evacuazione e trasporto in depressione, è l’eliminazione totale della polvere nell’ambiente circostante.
Controlli Industria 4.0, performance 5.0
La nuova linea G55 di CMG è equipaggiata con controlli integrati, che monitorano tutte le funzioni del granulatore e di tutti gli elementi ausiliari, dal momento in cui l’oggetto da riciclare è posto sul nastro d’alimentazione fino a quando il macinato è convogliato verso un silo per il successivo utilizzo, oppure a un big bag per eventuali movimentazioni.
Tutte le soluzioni di CMG Granulators sono certificate per conformità Industria 4.0 e rispondono alle condizioni necessarie per soddisfare i requisiti del Piano di Transizione 5.0.