Giovedì 7 settembre, alle ore 10, nella sala Aires del Centro Congressi di FieraMilano (polo fieristico di Rho-Pero), l’agenzia di comunicazione Promix e il produttore di stampanti 3D 3ntr organizzeranno la tavola rotonda dal titolo: “Thinking Additive – Come il pensiero, la comunicazione e l’approccio additivo condizionano la produzione industriale”, incentrata sul corretto utilizzo delle materie plastiche in ambito industriale e attraverso la manifattura additiva.
La tavola rotonda, che avrà luogo in contemporanea con la fiera Plast 2023, si svilupperà nell’ottica delle filosofie “Thinking Additive”, connessa a una produttività ottimizzata grazie alle tecnologie additive, e “PlastiCare”, per un utilizzo e un trattamento delle materie plastiche più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Si tratta, in pratica, di un dibattito in modalità talk show durante il quale verranno trattati diversi metodi di approccio all’uso delle plastiche, con esempi concreti e interessanti spunti di riflessione volti a stimolare lo sviluppo di un nuovo mindsetorientato al raggiungimento di importanti risultati. Per un utilizzo delle plastiche più consapevole, a beneficio delle persone, dell’industria e del Pianeta.
Il tutto grazie ai relatori:
- Elena Palieri – CEO Promix;
- Emanuele D’Addario – Global channel director di 3ntr;
- Vito Mogliani – Direttore tecnico di Guzman Polymers;
- Fabio Amidani – Tecnico produzione additiva di ABB;
- Gianluca Acquistapace – Additive manufacturing manager di Valland;
- Andrea Azzini – Comitato Tecnico dell’associazione TMP (Tecnici Materie Plastiche).
Modererà la tavola rotonda Emanuela Bianchi, digital content manager del gruppo Tecniche Nuove e caporedattrice delle riviste “Il progettista industriale” e “Trattamenti e finiture”. La partecipazione è libera.