Nonostante la flessione del mercato dello stampaggio a iniezione e il numero crescente di concorrenti, Engel North America continua a garantire stabilità in tempi incerti. Alla fiera NPE (Orlando, Florida, 6-10 maggio2024), il costruttore ha dimostrato il proprio impegno a investire a vantaggio dei clienti, all’insegna del motto: “Get connected – with solutions from Engel” (“Connettersi – con le soluzioni Engel”). L’obiettivo è promuovere l’innovazione e il successo in modo collaborativo riunendo elementi essenziali come macchine, soluzioni, tecnologie ed esperti.
“Riconosciamo le sfide che i nostri clienti stanno affrontando e abbiamo costruito la nostra presenza a NPE attorno a tre pilastri fondamentali: gestire al meglio la sfida della carenza di manodopera qualificata, rendere operativi al meglio con il nostro portafoglio di macchine standard ed essere pionieri dello stampaggio sostenibile”, ha dichiarato Vanessa Malena, neopresidente di Engel Americas.
Un partner globale, ma con una forte presenza locale

Dal canto suo, Engel North America rimane ottimista per il futuro. È alimentata da nuove opportunità derivanti dalla maggiore capacità produttiva in Messico e dall’elevata quota di mercato nel settore, oltre a una struttura di vendita migliorata a livello globale. Quest’ultima mira a fornire un maggiore supporto alle agenzie di rappresentanza, consentendo l’accesso diretto ai team di sviluppo del business aziendale nelle rispettive regioni.
Il successo di Engel in Nord America non riguarda solo le macchine a iniezione e la vendita di sistemi d’automazione, ma anche il servizio post vendita, che ha superato le cifre previste. Tale miglioramento è attribuibile alla piattaforma di produzione internazionale, che ha consentito a Engel di rafforzare la sua posizione grazie alla significativa diversificazione, in modo trasversale, nei vari mercati finali.
Nonostante rimanga un’azienda a conduzione familiare, i progetti futuri di Engel sottolineano la sua indipendenza finanziaria e l’impegno per una crescita sostenibile.
Inoltre, il costruttore coltiva partnership durature con i propri clienti, dando priorità al successo reciproco e alla longevità della collaborazione.
Un’esperienza cliente senza soluzione di continuità
L’azienda mira a stabilire strutture di vendita, logistica e produzione ottimali per ciascuna delle tre principali regioni in cui opera: Europa, Asia e Americhe. “La filosofia di Engel è quella di poter contare su stabilimenti di produzione vicini ai propri clienti”, afferma Stefan Engleder, CEO del Gruppo Engel. “Questo concetto di decentralizzazione è stato un fattore fondamentale per il nostro successo come leader globale del settore, ed è applicabile ora più che mai”.
Nel 2023 Engel ha inoltre iniziato la produzione di macchine nell’attuale filiale di Querétaro, in Messico. Una delle macchine di questa linea di produzione, una e-mac completamente elettrica, era già stata presentata alla fiera Plastimagen lo scorso novembre. Sono quindi iniziate le consegne ai clienti messicani.
“Siamo certi che i clienti del Nord, Centro e Sud America trarranno vantaggio dalla capacità e dall’esperienza offerte da questa espansione, pensata per favorire una collaborazione autentica con i nostri clienti”, ha affermato Vanessa Malena. Inoltre, Engel ha recentemente aumentato la propria capacità produttiva anche nello stabilimento di York, in Pennsylvania, concentrandosi sul centro per l’automazione personalizzata e rinnovando gli uffici e il centro tecnologico pure a Corona, in California.
Pionieri nello stampaggio sostenibile
L’industria della plastica si trova ad affrontare una pressione crescente per fornire soluzioni rispettose dell’ambiente ed economicamente sostenibili. All’NPE di Orlando Engel ha mostrato il suo approccio alla lavorazione sostenibile della plastica, che non solo riduce l’impatto ambientale dei propri clienti, ma incrementa anche i loro risultati economici.
Il recente raggiungimento dello status Ecovadis Platinum evidenzia ulteriormente la dedizione dell’azienda a questi valori e le consente di collocarsi ora al top, all’interno dell’1% delle società più sostenibili al mondo. Engel è inoltre impegnata nella Science-Based Target Initiative (SBTI). Ciò significa che è trasparente al 100% nei suoi sforzi per la sostenibilità e lo è in modo verificabile sulla base di criteri scientifici. Per esempio, nel 2023 ha ridotto le emissioni del 12% nei suoi stabilimenti in tutto il mondo. Pertanto l’azienda ha già fatto un grande passo avanti verso l’obiettivo di ridurre della metà le proprie emissioni già durante il primo anno.
Recycling Package: processi stabili con i materiali riciclati

L’ampio portafoglio di Engel comprende isole di stampaggio in grado di lavorare in modo sostenibile i materiali riciclati, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2.
Il suo Recycling Package consente l’utilizzo senza problemi di materiali riciclati impegnativi in un’ampia gamma di applicazioni. Grazie a un’unità di plastificazione modificata, infatti, anche i materiali poco scorrevoli come i rimacinati possono essere lavorati in modo più semplice, sicuro e costante. I componenti per la plastificazione, costruiti con materiali altamente resistenti all’abrasione e alla corrosione, possono resistere a temperature fino a 350°C. Inoltre, i filetti resistenti all’usura garantiscono una maggiore durata in servizio e ottimizzano il comportamento nelle zone di trasporto e plastificazione.
Compatibile con molti modelli di macchine Engel, inclusa la e-mac completamente elettrica, il Recycling Package è stato presentato alla fiera NPE 2024 in azione su una e-mac 1565/310 slim edition, che produceva un contenitore per bottiglie utilizzando materiale rimacinato, anziché ripelletizzato. L’inserimento di un filtro per il fuso garantiva una qualità elevata e costante del processo e dei pezzi prodotti.
Le iniziative per l’economia circolare

Le soluzioni di Engel per il riciclo e l’upcycling ne sottolineano l’impegno per la sostenibilità. L’azienda offre vari processi per la lavorazione delle plastiche riciclate, tra cui skinmelt, coiniezione e processo a due fasi (two-stage process). Nei primi due il riciclato viene rivestito con materiale vergine. Nell’ultimo, invece, viene lavorato direttamente, degassato e filtrato durante lo stampaggio a iniezione, consentendo l’utilizzo fino al 100% di materiale riciclato.
Inoltre, i sistemi d’assistenza intelligenti garantiscono la produzione di pezzi d’alta qualità anche nel caso di fluttuazioni nelle caratteristiche delle materie prime, tipiche dei materiali riciclati. La funzione iQ weight control identifica automaticamente tali fluttuazioni e quelle delle condizioni ambientali e regola dinamicamente i profili d’iniezione, stampata dopo stampata, per mantenere una qualità costante e ridurre al minimo gli scarti.
A Orlando, una t-win 750/7800 servoidraulica (830 tonnellate USA) di Wintec, parte del gruppo Engel, stampava piastrelle premium per pavimenti di garage con ‘rifiuti oceanici riciclati’, forniti da Atando Cabos (Santiago, Cile). Lo stampo a due cavità era fornito dal partner di lunga data CH3 Solutions (Dalton, Georgia, USA). Quest’applicazione ha messo in evidenza come software quali iQ Weight Control possano aumentare significativamente la redditività della produzione con materiali riciclati.
Un aiuto per mettere rapidamente in funzione sistemi produttivi completi

Oltre alla flessibilità e alle prestazioni delle sue macchine personalizzate, Engel ha posto in evidenza a NPE anche la sua vasta selezione di macchine standard a stock.
A York, in Pennsylvania, la sede centrale di Engel North America dispone di uno stabilimento di assemblaggio allo stato dell’arte, progettato per soddisfare i requisiti di macchine personalizzate e soluzioni specifiche per i progetti dei suoi clienti. La struttura ospita un inventario completo di macchine e pezzi di ricambio, facilitando operazioni senza interruzioni e consegne puntuali. Inoltre, grazie a un ufficio secondario situato strategicamente a Corona, in California, Engel garantisce risposte rapide alle richieste locali, offrendo brevi tempi di consegna e un ottimo servizio clienti.
Negli Stati Uniti e in Canada, Engel conta più di 280 dipendenti, che coprono vendite, automazione, engineering e application engineering, oltre a 145 addetti al servizio clienti. Anche Engel Mexico sta crescendo, con 149 dipendenti in totale, di cui 30 tecnici per l’assistenza.
Il portafoglio di macchine a stock viene proposto sul sito web di Engel, consentendo ai clienti di verificare facilmente la disponibilità delle macchine e richiedere preventivi, che verranno elaborati entro 24 ore.
Sia che sia necessaria potenza idraulica o precisione elettrica, le macchine e-mac, victory, duo e t-win offrono una soluzione. Tutti e quattro questi modelli di macchina sono stati presentati a NPE 2024. Per una soluzione di produzione completa, Engel fornisce sistemi di produzione completi, abbinando meticolosamente tutti i componenti per prestazioni ottimali, dalle macchine per lo stampaggio a iniezione ai robot, fino alle periferiche d’automazione.
Affrontare la sfida della mancanza di lavoro qualificato

Molte aziende di produzione si trovano ad affrontare la carenza di personale esperto in tecnologie per la lavorazione della plastica. Ciò si traduce spesso in inefficienze, errori e aumento degli sprechi. Alla fiera NPE, Engel ha quindi presentato i propri programmi di formazione certificati, le soluzioni digitali avanzate e i sistemi d’automazione.
I corsi di formazione completi di Engel coprono tutti gli aspetti del funzionamento delle attrezzature, preparando gli stampatori con le competenze necessarie e con certificazioni riconosciute nel settore. Oltre 70 formatori certificati presso 22 centri di formazione Engel in tutto il mondo aiutano gli operatori dello stampaggio a iniezione a tenersi aggiornati sul funzionamento delle macchine, sulla tecnologia di processo, sulla digitalizzazione e sulla manutenzione.
Inoltre, Engel collabora con quasi 20 college e università per formare la nuova generazione di professionisti, offrendo attrezzature gratuite e all’avanguardia e programmi di formazione pratica e personalizzata. In aggiunta a tutto questo, Engel North America gestisce un programma completo di apprendistato retribuito, che insegna agli studenti i dettagli dello stampaggio a iniezione.
I pacchetti di manutenzione preventiva e proattiva, denominati Engel care, sfruttano poi l’esperienza dei tecnici dell’assistenza Engel, consentendo alle aziende trasformatrici di ottimizzare i tempi d’attività della macchina e di ridurre le spese di manutenzione.
Digitalizzazione dello stampaggio: precisione ed efficienza a portata di mano

Le soluzioni digitali di Engel sono progettate per supportare e alleviare il carico di lavoro degli operatori, assistendoli dalla progettazione dei pezzi fino a produzione, manutenzione e assistenza.
Ne è un esempio il software iQ process observer, che consente di monitorare centinaia di parametri di processo in modo continuo e semplice, in tutte e quattro le fasi dello stampaggio a iniezione: plastificazione, iniezione, raffreddamento ed estrazione dallo stampo. Questo strumento di monitoraggio intelligente permette una rapida identificazione delle fluttuazioni, analizzando ed elaborando in modo intelligente i parametri visualizzati sull’unità di controllo CC300 della macchina a iniezione. Di conseguenza, i tempi d’inattività e le percentuali di scarti possono essere ridotti in modo efficace.
Inoltre, l’analisi dei dati di processo consente di confrontare tutti i valori nominali ed effettivi con uno stato di riferimento definito per rilevare cambiamenti sul lungo termine. Infine, il sistema mostra possibili miglioramenti del processo, o impostazioni e condizioni di processo sfavorevoli. Spesso le potenziali cause vengono determinate automaticamente, così come le possibili soluzioni.
Trasparenza della produzione con acquisizione dati in tempo reale

Offrendo informazioni in tempo reale sui processi di produzione, il Manufacturing Execution System (MES) di Engel, authentig, offre ai pianificatori della produzione dashboard intuitivi, facilitando un processo decisionale informato e garantendo un controllo di qualità senza soluzione di continuità. Poiché la trasparenza della produzione, con l’acquisizione dei dati in tempo reale, è fondamentale nel panorama produttivo odierno, Engel offre proprio questo con authentig: un MES personalizzato meticolosamente per qualsiasi brand di presse a iniezione per materie plastiche. Questo software all’avanguardia facilita il monitoraggio continuo ed efficiente dello stampaggio sfruttando le funzionalità di acquisizione digitale dei dati della macchina.
authentig può valutare 50 macchine in tempo reale in soli 15 minuti, registrando 100 parametri per macchina.Particolarmente significativa è la riduzione dei tempi di attrezzaggio e degli scarti.
I calcoli degli stampatori mostrano che i costi d’acquisto per authentig si ammortizzano in 5-12 mesi.
Quando l’automazione può mitigare la carenza di manodopera
L’automazione svolge un ruolo fondamentale nell’affrontare la carenza di manodopera nel settore dello stampaggio a iniezione. Per questo Engel progetta e produce anche componenti fondamentali per l’automazione delle isole di stampaggio, inclusi robot articolati e soluzioni personalizzate quali: stazioni di degassaggio, sistemi di etichettatura, tecnologie di trasporto, protezioni perimetrali di sicurezza, dispositivi d’alimentazione degli inserti, sistemi di controllo qualità, stazioni di raffreddamento, accessori di fine braccio (EOAT, End-Of-Arm Tooling) e linee di assemblaggio.
L’impegno di Engel a favore dell’automazione si riflette nella sua solida performance in Nord America, con oltre 38 milioni di dollari di vendite di robot e sistemi d’ automazione nell’ultimo anno fiscale, immettendo sul mercato circa 400 prodotti diversi. Il sistema di controllo macchina CC300 consente la completa integrazione di robot, automazione e apparecchiature periferiche, il che significa meno formazione necessaria e avviamenti più rapidi. La gestione dei dati delle parti comuni del robot e della macchina consente inoltre modifiche più rapide e riduce al minimo gli errori.
Riccardo Ampollini