È stabile il mercato del PVC in Italia

Condividi

Nel mercato del PVC italiano si sono rilevati ancora aumenti di prezzo moderati su base mensile, e alcuni fornitori hanno iniziato a esaurire le loro allocazioni per luglio. Secondo quanto riportato dai player, la disponibilità rispetto agli ultimi mesi è migliorata, anche se non è ancora soddisfacente. I buyer stanno per lo più acquistando in base alle necessità, a causa dell’avvicinarsi della pausa estiva ad agosto quando sospenderanno la produzione dei prodotti finiti per almeno due settimane.

Oltre che per l’avvicinarsi della pausa estiva, gli acquisti nel mercato del PVC sono ridotti a causa delle attese deboli per il medio termine, derivanti dall’outlook ribassista dell’etilene. I prezzi spot dell’etilene su base FD NWE sono diminuiti ancora di €30/ton sulla settimana dopo il riavvio di alcuni cracker.Un produttore del sud Europa ha esaurito le sue allocazioni di PVC per luglio con piccoli aumenti di €5/ton rispetto alle ultime trattative di giugno. Una fonte del produttore ha commentato “Sebbene i buyer stiano acquistando secondo necessità in vista di agosto, le nostre vendite sono state piuttosto buone questo mese. Ci aspettiamo una stabilizzazione per il prossimo mese, quando la maggior parte dei buyer sarà assente dal mercato per la pausa estiva”.

Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un