Azoto, vapore e aria compressa sono elementi ampiamente utilizzati nel processo di fabbricazione di pneumatici. Nella fase di indurimento, il vapore viene impiegato per esercitare 8 bar di pressione al fine di liquefare le componenti di gomma, mentre l’azoto per generare una pressione di 24 bar utile a modellare lo pneumatico. Nel caso in cui non sia possibile esercitare una pressione predefinita, lo pneumatico non supererà i controlli di qualità, verrà catalogato come rifiuto e quindi scartato. Oltre alle perdite a livello produttivo, il riciclo di pneumatici di scarto genera anche costi aggiuntivi.
La sfida
L’identificazione delle perdite è una sfida importante, poiché tale processo provoca molto rumore. Inoltre, per motivi di sicurezza, i macchinari sono protetti da una recinzione, rendendo difficile raggiungere tutte le tubature e rilevare le perdite. Ne consegue che individuare l’esatta posizione della perdita può richiedere molto tempo. Infine, a causa dell’elevata temperatura, l’apparecchiatura utilizzata nel processo si deforma, provocando di conseguenza ulteriori perdite.
La soluzione Fluke
La telecamera acustica industriale Fluke ii900 consente ai team di manutenzione di migliorare il controllo di processo, aumentare l’efficienza energetica e ridurre i costi rilevando perdite di azoto, vapore e aria compressa.
ii900 aiuta a rilevare facilmente le perdite a livello visivo in ambienti rumorosi. La funzione di quantificazione della perdita ne semplifica la stima e aiuta a dare priorità ad azioni di riparazione basate sul ROI.
L’opinione dell’end user
Abbiamo chiesto a un tecnico della manutenzione di una fabbrica di pneumatici: Perché ha scelto Fluke ii900?
«Stavamo cercando uno strumento che rilevasse facilmente le perdite e ne indicasse la posizione a livello visivo in quanto quest’ultimo aspetto è un punto critico per noi» ha risposto. «Siamo felici che Fluke abbia ideato questa soluzione, che ha superato le nostre aspettative. La sicurezza è la nostra priorità perché lavoriamo in ambienti gravosi in cui vengono usati vapore e alta pressione in diverse sezioni. Rilevare facilmente le perdite a livello visivo da una certa distanza rappresenta un vantaggio enorme. Grazie a ii900 abbiamo eseguito una manutenzione preventiva, riducendo i tempi di inattività tramite il rilevamento anticipato dei problemi».
Manutenzione in fabbriche di pneumatici
UTILIZZATORE
• Responsabile della manutenzione
• Responsabile dei consumi energetici
APPLICAZIONE
• Utilizzo di vapore e azoto nel processo di indurimento
• Perdite nel macchinario per la modellatura dovute a temperature elevate
PERCHÉ UTILIZZARE LA TELECAMERA ACUSTICA INDUSTRIALE FLUKE ii900?
• Facilità d’uso
• Localizzazione visiva delle perdite
• Rilevazione rapida a distanza
• Risparmio di tempo
• Operazioni sicure in ambienti rumorosi
• Controllo di processo migliorato, meno riciclo
• Maggiore efficienza
• Quantificazione delle perdite
• Documentazione semplice
Fluke Italia
Viale Lombardia, 218
20861 Brugherio (MB)