
La prima sedia di design realizzata in Arfinio®
La tecnologia Arfinio® utilizza lo stampaggio a iniezione per reazione (RIM) con la chimica dei poliuretani alifatici in un modo considerato, fino ad oggi, impossibile. Covestro, azienda
La tecnologia Arfinio® utilizza lo stampaggio a iniezione per reazione (RIM) con la chimica dei poliuretani alifatici in un modo considerato, fino ad oggi, impossibile. Covestro, azienda
In un’isola di stampaggio a iniezione coesistono diverse componenti mobili che influenzano le fasi del processo. Ad esempio, i movimenti di ingresso e uscita del
Ogni stampatore è consapevole che diverse condizioni ambientali, variazioni improvvise nelle proprietà del materiale plastico e usura progressiva dello stampo e della pressa evolvono in
L’emergenza pandemica ha evidenziato il ruolo centrale della diagnostica rapida e della medicina di laboratorio nel sistema salute, rivelandone l’efficacia nella gestione del virus. La
Guarnizioni, ammortizzatori di vibrazioni, connettori e altri componenti in gomma sono fondamentali in molte applicazioni per la sicurezza e il funzionamento affidabile di sistemi, apparecchiature
Dal 9 all’11 giugno a Bologna è in programma Mecspe, manifestazione rivolta alle tecnologie innovative per l’industria manifatturiera. Negli spazi dedicati alla lavorazione delle materie
Si chiama Supata, ma la parola non deve ingannare. Non è giapponese, ma 100% made in Italy. Il termine, identificativo del prodotto, trae spunto dalle
Per migliorare l’efficienza produttiva l’industria dell’imballaggio deve puntare su processi veloci, consumi di energia e materie prime ottimizzati salvaguardando la stabilità degli imballi. A queste
Qual è la macchina a iniezione migliore per un’applicazione specifica? Deve essere veloce e al contempo efficiente? E a quale prezzo? Chiunque cerchi di rispondere
Negli ultimi anni l’applicazione dell’illuminazione Led in campo automobilistico ha visto una crescita inarrestabile in virtù dei numerosi punti di forza che la predispongono naturalmente
I produttori di imballaggi a pareti sottili misurano l’incremento dell’efficienza produttiva ed energetica in termini di riduzione del tempo ciclo di decimi di secondo. Per
L’housing Poly-V è un componente ad alto contenuto tecnico: è costituito da due elementi, entrambi stampati a iniezione, in grado di trasferire il movimento di