
Aperto a Torino Circular Plastic, l’impianto Iren per selezione e stoccaggio rifiuti
Ha aperto i battenti a Borgaro Torinese, dopo tre anni di lavori, Circular Plastic: impianto che, grazie a una capacità da 100 mila tonnellate annue,
Ha aperto i battenti a Borgaro Torinese, dopo tre anni di lavori, Circular Plastic: impianto che, grazie a una capacità da 100 mila tonnellate annue,
Quello dell’interior design è uno dei settori applicativi più vivaci e interessanti per i polimeri rigenerati di qualità, utilizzati per la realizzazione di superfici di
La quarta e ultima finestra del programma sperimentale “Mangiaplastica”, che promuove l’acquisto di ecocompattatori erogando contributi economici alle amministrazioni comunali, ha registrato un notevole afflusso
In occasione della fiera NPE 2024 (Orlando, Florida, 6-10 maggio) il costruttore CMG Granulators ha esposto il proprio super granulatore EV916 unito al nuovissimo sistema
Il polietilene ad alta densità (HDPE) è ampiamente utilizzato nella produzione di bottiglie, tubi e contenitori per la sua elevata resistenza e rigidità, ma anche
“Il nuovo regolamento imballaggi europeo (PPWR) che il Parlamento ha votato a Strasburgo vieta molteplici tipi di packaging monouso in plastica. Temiamo fortemente che danneggerà
“Non più solo prodotti realizzati con materiali sostenibili, ma prodotti che abbiano un ciclo di vita e un uso anche al termine del loro scopo.
L’azienda bergamasca Montello ha deciso di investire in una joint venture kenyota per operare nel settore del recupero e del riciclo della plastica, riducendo così
All’edizione di quest’anno della fiera Chinaplas (Shanghai, 23-26 aprile 2024), Coperion presenterà le proprie tecnologie chiave per la lavorazione dei materiali polimerici presso lo stand
È questa la sfida accolta da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica, e dalla società RES (Recupero
I progetti di Amut per un’azienda che opera nel settore del food & beverage in America Latina procedono costantemente. Lo scorso dicembre i tecnici del
“È necessario definire nuove politiche e strategie per supportare le imprese italiane del riciclo meccanico delle plastiche, leader mondiali per qualità delle materie prime seconde