
Nuova alleanza per una plastica sempre più riciclabile
Il “patto” sottoscritto lo scorso 14 febbraio da Conai, Corepla, Unionplast e IPPR istituisce un nuovo schema di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi in
Il “patto” sottoscritto lo scorso 14 febbraio da Conai, Corepla, Unionplast e IPPR istituisce un nuovo schema di certificazione per la riciclabilità degli imballaggi in
Dallo scorso 9 febbraio il Comune di Grosseto è un po’ più sostenibile grazie alla collaborazione con Coripet, consorzio volontario senza scopo di lucro che
Relicta è una startup sarda, nota per avere sviluppato una bioplastica solubile in acqua a partire dagli scarti di lavorazione dell’industria ittica e adatta a
In continuità con la sua nuova strategia ambientale annunciata lo scorso anno, anche per il 2023 Samsung conferma la volontà di potenziare collaborazioni con partner e
Tenendo conto del fatto che, sempre più spesso, i nuovi sviluppi nel mondo delle materie plastiche vengono realizzati in Cina, anche quest’anno Maag Group sarà
Successo per il progetto italiano Refiber durante l’ultima edizione del Salone nautico di Parigi, chiusosi a dicembre con la presenza di 650 espositori e oltre
La nuova supercar di Bertone sarà alimentata da una benzina ecosostenibile, prodotta dal riciclo della plastica. Tra i tanti biglietti da visita della GB110, ultima
Presentando i risultati dei loro studi sulla rivista Angewandte Chemie, i ricercatori dell’Università di Costanza hanno annunciato la messa a punto di un polimero biodegradabile
Sin dalla sua fondazione, nel 1986, la società BD Plast di Bondeno (Ferrara) progetta, costruisce e commercializza cambiafiltri per le linee d’estrusione di materie plastiche.
Dal 19 al 26 ottobre 2022, in contemporanea con la fiera K di Düsseldorf, Gneuss ha organizzato un’open house presso il proprio centro tecnico di
Si è tenuta giovedì 26 gennaio, presso la Greenhouse di Deloitte, a Milano, la cerimonia di premiazione della seconda edizione di Seed4Innovation, il programma d’innovazione
Per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione, i mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive della società Previero