
Italia: leader, in Europa, per il riciclo di imballaggi in plastica
Il Rapporto Assorimap 2022, sul riciclo meccanico delle materie plastiche, delinea uno scenario positivo per il comparto, con un fatturato in crescita di 18 punti
Il Rapporto Assorimap 2022, sul riciclo meccanico delle materie plastiche, delinea uno scenario positivo per il comparto, con un fatturato in crescita di 18 punti
Si è svolta giovedì 18 maggio l’assemblea elettiva che, oltre ad approvare il bilancio 2022, ha rinnovato i vertici di Coripet, consorzio volontario senza scopo
L’ecologismo o ambientalismo di facciata è noto a livello internazionale con il termine “greenwashing”. La questione, che si colloca al centro di numerosi dibattiti negli
Ai quattro pilastri fondamentali del piano UE, si aggiungono due recenti atti normativi che rafforzano l’industria delle tecnologie per la decarbonizzazione e individuano nuovi materiali
Nel corso dell’audizione alla Camera dei Deputati del 18 maggio 2023, di fronte alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, Unionplast ha espresso
In attesa del VinylPlus Sustainability Forum 2023, che si terrà a Firenze il 10 e l’11 maggio e che vedrà la rivista Plastix tra i
Quella dall’11 al 14 aprile è stata una settimana di visite per alcuni europarlamentari, ricevuti dal presidente Marco Bergaglio presso le aziende associate a Unionplast.
Dopo il primo intervento dedicato all’associazione TMP, alle ore 10.00 di mercoledì 29 marzo, la Green Plastix Arena (pad. 36, stand B94, a Mecspe) entrerà
In Germania il governo ha approvato una proposta di legge sul littering, che coinvolgerà i produttori di articoli in plastica monouso, chiamati a sostenere i
L’ANPE (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido) ha reso noto alle aziende del proprio settore che lo scorso 4 dicembre 2022 è entrato in vigore, dopo