
Tria amplia la gamma dei granulatori JM
Dopo il lancio della linea JM, in occasione del K 2016, Tria ha recentemente completato la gamma dei granulatori senza box afonico con i nuovi
Dopo il lancio della linea JM, in occasione del K 2016, Tria ha recentemente completato la gamma dei granulatori senza box afonico con i nuovi
Con l’introduzione degli incentivi del piano Industria 4.0, in particolare il superammortamento al 250 per cento degli investimenti nella smart factory, gli imprenditori si trovano
La fabbrica del futuro sarà sempre più smart e i processi produttivi sempre più integrati. Allo scopo di fornire soluzioni innovative che aiutino i trasformatori
L’esperienza ultradecennale di Bandera nella produzione di film in biopolimeri viene riconosciuta anche in Francia, dove un produttore locale di shopper ha ordinato al costruttore
Per Negri Bossi il baricentro di Industria 4.0 è l’efficienza del sistema produttivo. «Come costruttori di presse ci muoviamo su due direttrici: miglioramento della macchina
L’ultima nata in casa Moog, fornitore di soluzioni ad alte prestazioni per il motion control, è l’unità motore-pompa elettro-idrostatica (EPU) di nuova generazione, pensata per
Agile1500 è il primo veicolo a guida automatica sviluppato all’interno della nuova piattaforma AGV (Automated Guided Vehicle) di Comau, piena espressione del suo approccio alla
HRSflow, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi a canale caldo, ha lanciato sul mercato due nuove soluzioni – Pressure Block (nella foto) e
Dal 2011, il Gruppo Polytec opera a Ebensee impiegando circa 190 dipendenti in uno stabilimento di 54.000 metri quadri. I reparti produttivi, originariamente destinati soprattutto
La pulizia delle superfici in plastica e non solo influisce in modo determinante sull’adesione, il principale fattore responsabile del distacco di vernici, rivestimenti, inchiostri e adesivi.
Con l’obiettivo di fornire all’industria delle materie plastiche una soluzione quanto più possibile integrata per la gestione del colore, Clariant ha messo a punto uno
Programmare e utilizzare un robot collaborativo Universal Robots da oggi sarà molto più semplice. La realtà danese del Gruppo Teradyne ha infatti rilasciato “Universal Robots