
Lampia: flessibilità da esportazione
Con i suoi 55 anni di attività da compiere nel 2016, Lampia (Cornate d’Adda, Monza Brianza) ha improntato alla flessibilità la propria strategia. Un concetto
Con i suoi 55 anni di attività da compiere nel 2016, Lampia (Cornate d’Adda, Monza Brianza) ha improntato alla flessibilità la propria strategia. Un concetto
È l’imprevisto l’elemento che ha piacevolmente condizionato l’attività professionale di Alfredo Ramponi, giovane imprenditore con la passione per le pietre preziose. L’avventura è cominciata negli
Dall’incontro tra lo stampaggio a iniezione dei termoplastici e la sinterizzazione delle polveri metalliche nasce il metal injection molding (MIM), una tecnica che permette di
Artigianalità e attitudine all’innovazione convivono in Mako Shark di Dolzago (Lecco), un’azienda che da circa trent’anni produce oggetti con materiali compositi attraverso l’uso di preimpregnati di resine termoindurenti
Marinella Levi è professore ordinario al Politecnico di Milano e responsabile di +Lab, laboratorio che si propone di diffondere la cultura della stampa 3D a livello
Le video interviste sono state girate in occasione del convegno “I cinque sensi della plastica”, Mecspe 2014, Parma.
L’artista Jacopo Foggini racconta come lavora con le materie plastiche. L’intervista è stata registrata in occasione del XIX convegno TMP “Design con le materie plastiche”, 14
Maurizio Servetti, responsabile settore Plastics in Group Material Labs del Centro Ricerche Fiat, racconta il case history del vetro laterale posteriore fisso in policarbonato della 500L.
Le video interviste sono state registrate in occasione della tavola rotonda “Ricambio generazionale: opportunità o problema per le imprese di famiglia?” organizzata dalla redazione di Plastix, luglio 2010. Nell’articolo questo