
2017, anno da record per Universal Robot
L’aumento della domanda di robot collaborativi a livello mondiale porta Universal Robots a un fatturato di 151 milioni di euro nel 2017: un aumento del
L’aumento della domanda di robot collaborativi a livello mondiale porta Universal Robots a un fatturato di 151 milioni di euro nel 2017: un aumento del
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Il periodo più buio per il manifatturiero italiano sembra essere alle spalle, complice la tenuta delle esportazioni e la ripresa della domanda interna. A beneficiare
Brindano a un anno record i costruttori italiani di macchine e attrezzature per la trasformazione di materie plastiche e gomma. Secondo il pre-consuntivo diffuso dall’associazione
Una delle novità previste dalla Legge di Bilancio 2018 in tema di Industria 4.0 riguarda la possibilità di agevolare il costo dei dipendenti in formazione.
Riportiamo fedelmente la nota diffusa dalla Federazione Gomma Plastica in merito allo sciopero dei lavoratori avvenuto in data odierna In merito alle dichiarazioni delle Organizzazioni
Giro di poltrone nelle filiale italiana Engel, costruttore austriaco di macchine a iniezione, ai vertici della quale dal 1 gennaio 2018 siede Matteo Terragni. Per
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Il 6 gennaio è improvvisamente mancato Giuseppe Nardella, presidente del Gruppo editoriale Tecniche Nuove, da lui fondato nel 1964 con il preciso intento di diffondere l’informazione
Un elemento fondamentale della tematica dell’Industry 4.0 è l’integrazione tra sistemi, tra tecnologie, tra software e macchine e tra macchine e lavoratori. È un tema
Tempo di bilanci per le PMI del manifatturiero italiano, a quasi un anno di distanza dalla presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0 del Ministro Calenda.
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi