
Inaugurata a Torino la nuova sede di KUKA Robotics
La forte e costante crescita nel mercato italiano ha portato KUKA Robotics a trasferirsi in un’area più grande e moderna, che dispone di 8.000 metri quadrati dedicati
La forte e costante crescita nel mercato italiano ha portato KUKA Robotics a trasferirsi in un’area più grande e moderna, che dispone di 8.000 metri quadrati dedicati
Il Centro Studi di Amaplast (l’associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Arburg ha recentemente consegnato a Berker, produttore tedesco di apparecchi elettromeccanici parte del gruppo Hager, la centesima pressa a iniezione Allrounder, ultima arrivata tra le
Academy è l’innovativo progetto del Gruppo Arcoplex che, attraverso un articolato percorso formativo, prepara le aziende del gruppo al prossimo decennio, formando e forgiando nuove
Il gruppo austriaco Wittmann Battenfeld ha chiuso l’esercizio 2017 con vendite pari a 403 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente, raggiungendo
È la sostenibilità il concetto che lega le cassette per ortofrutta presenti in tutti i punti vendita Esselunga, le traverse ferroviarie GreenRail e una nuova
La tutela dei dati personali è ormai diventato un tema di fondamentale importanza. Al fine di salvaguardare le informazioni che gli utenti condividono, il 25
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Inizio d’anno positivo per il gruppo francese Arkema, che ha realizzato nei primi tre mesi dell’anno vendite per 2.172 milioni di euro, in crescita del
Ritrovata fiducia nel futuro, ottimi dati economici e percorso di innovazione e digitalizzazione saldamente avviato. Questi i segnali del comparto della meccanica italiana raccolti dall’Osservatorio
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi