
Materie plastiche: le quotazioni di dicembre 2020
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Si è conclusa l’operazione di fusione per l’incorporazione di Green Box in Frigel Firenze. Con la stipula dell’ultimo atto notarile, avvenuta il 10 dicembre scorso,
Dopo un intero percorso lavorativo trascorso in Elesa, Marcello Porro verrà nominato “Maestro del Lavoro” e decorato con la “Stella al Merito del Lavoro” conferita
Passaggio di proprietà dell’istituto Italiano dei Plastici (IIP) tra le principali Associazioni Industriali della filiera della plastica (Amaplast, Federchimica Federazione Gomma Plastica, sino a ieri
Dopo un forte effetto negativo della pandemia da Covid 19, da settembre i costruttori tedeschi di macchine per materie plastiche e gomma hanno cominciato a
L’industria delle bioplastiche non si ferma. È quanto emerge dallo studio di mercato “Bio-based Building Blocks and Polymers” di nova-Institute (Hürth, Germania) presentato nel corso della 15esima conferenza
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
KraussMaffei ha annunciato oggi che Tiziano Caprara è il nuovo Managing Director della filiale italiana, succedendo ad Andrea Bottelli alla guida fin dalla fondazione nel
La sostenibilità sta diventando una delle chiavi strategiche su cui l’industria sta puntando per reagire alle difficoltà della congiuntura attuale. Momento scelto da Gefran, costruttore
illimity Bank, istituto di credito ad alto tasso tecnologico quotato al segmento STAR di Borsa Italiana, ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 10 milioni di
Dal 1° dicembre Susanne Schröder, capo redattore di FORM + Werkzeug, assumerà la direzione delle riviste tedesche Kunststoffe e Kunststoffe international, prendendo il posto del dimissionario Karlhorst Klotz.
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi