
Materie plastiche: le quotazioni di settembre 2021
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
MyRechemical, la controllata di NextChem (parte del Gruppo Maire Tecnimont) dedicata alle tecnologie waste-to-chemical, e Johnson Matthey (JM), leader globale nelle tecnologie sostenibili, coopereranno per
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR) offre un’occasione unica per creare un’economia più verde, più digitalizzata e più produttiva, ma anche per affrontare gli
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Benvic ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione di Chemres, con sedi a Princeton (New Jersey) e Chesapeake (Virginia). L’integrazione di Chemres permetterà a Benvic di fare l’ingresso nel
Il caro materie prime innescatosi a maggio dell’anno scorso non si è ancora fermato, ma sta rallentando e potrebbe cambiare rotta nell’ultimo quadrimestre del 2021:
La ripresa economica sta attraversando l’Italia. Dalla Commissione Europea arrivano segnali positivi (con il Pil italiano dato in crescita del +5% nel 2021) confermati dall’economia
L’ultima indagine congiunturale svolta dal Centro Studi MECS riferita al primo semestre del 2021 riscontra una progressione a due cifre per fatturato e ordini dei
Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi
Con una progressione media di 12 punti percentuali sulle vendite, grazie al buon andamento del mercato domestico (+16%) e in particolare della ricambistica, e un
Lo scorso marzo IVK Europe – associazione dei produttori europei di film e foglie in PVC – segnalava una forte ondata di dichiarazioni di forza