
Italia: leader, in Europa, per il riciclo di imballaggi in plastica
Il Rapporto Assorimap 2022, sul riciclo meccanico delle materie plastiche, delinea uno scenario positivo per il comparto, con un fatturato in crescita di 18 punti
Il Rapporto Assorimap 2022, sul riciclo meccanico delle materie plastiche, delinea uno scenario positivo per il comparto, con un fatturato in crescita di 18 punti
La scorsa settimana, Circular Polymers by Ascend, azienda riciclatrice di tappeti e moquette post consumo, ha annunciato il lancio di Cerene, una linea di polimeri
La società greca Terna Energy, attiva nella produzione e nello stoccaggio di energia rinnovabile e consociata del Gruppo GEK Terna, ha scelto Stadler come partner
Lanciato da PVC Forum Italia e VinylPlus, il progetto WREP (Waste Recycling Project) ha l’obiettivo di definire le quantità di PVC disponibili per il riciclo
La giacca “Neyland Padded” di Vaude ha vinto il premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards, promosso dal Lagazuoi Expo Dolomiti. L’iniziativa, organizzata a Cortina d’Ampezzo,
Raccogliendo il testimone da Luca Ruini, Ignazio Capuano è il nuovo presidente di Conai, che guiderà durante il triennio 2023-2025. Lo ha eletto il primo
Leader nel settore dei prodotti vernicianti per edilizia e yachting, il Gruppo Boero ha iniziato da alcuni anni un percorso specifico di responsabilità sociale e
Si è svolta giovedì 18 maggio l’assemblea elettiva che, oltre ad approvare il bilancio 2022, ha rinnovato i vertici di Coripet, consorzio volontario senza scopo
L’ecologismo o ambientalismo di facciata è noto a livello internazionale con il termine “greenwashing”. La questione, che si colloca al centro di numerosi dibattiti negli
Una tavola rotonda, un convegno, ma anche e soprattutto un’occasione per festeggiare insieme i primi 25 anni di attività e di successi di Corepla, il
Con uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances, i ricercatori Allison Christy e Scott Phillips della Boise State University (Boise, Idaho, Stati Uniti) hanno annunciato
Ai quattro pilastri fondamentali del piano UE, si aggiungono due recenti atti normativi che rafforzano l’industria delle tecnologie per la decarbonizzazione e individuano nuovi materiali