
Francia, illegale il divieto di imballare frutta e verdura nella plastica
Il Consiglio di Stato francese, con una sentenza emessa lo scorso mese di dicembre, ha annullato il decreto di attuazione che prevedeva il divieto di
Il Consiglio di Stato francese, con una sentenza emessa lo scorso mese di dicembre, ha annullato il decreto di attuazione che prevedeva il divieto di
Secondo il Global E-scrap Monitor delle Nazioni Unite, i RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) raggiungeranno i 74 milioni di tonnellate entro il 2030,
Il prossimo 10 febbraio, per il suo sessantesimo anniversario, la società Caldara Plast organizzerà una tavola rotonda in occasione della fiera “Fornitore Offresi” e, più
La nuova evoluzione tecnologica è iniziata per Gamma Meccanica, che dal 1987 progetta e realizza linee per la rigenerazione delle materie plastiche. Le tecnologie del
Rifinanziati, nella recente Legge di Bilancio, agevolazioni e incentivi, destinati alle imprese e ai Comuni, per contribuire al processo di raccolta differenziata, implementando il riciclo
Impegnata da tempo nel contribuire alla riduzione dell’utilizzo di plastica vergine, Plastiblow ha sviluppato tecnologie di coestrusione multistrato capaci di lavorare maggiormente i materiali riciclati
Secondo i dati più recenti forniti da Assogiocattoli, nel cosiddetto “toys market” la sostenibilità è al centro dell’attenzione di produttori e consumatori. Durante l’ultimo anno,
L’istituto piemontese sceglie la plastica riciclata per la sua offerta dedicata ai giovani. La carta prepagata Junior di Banca Sella, destinata ai ragazzi tra i 12 e
Specializzata nella produzione di packaging per gelati e per altri prodotti alimentari, la società senese Imballaggi Alimentari ha recentemente lanciato sul mercato le vaschette per
Le adesioni al progetto Re.Wind continuano con la Fairness di Due Carrare (Padova), azienda produttrice di articoli per la cura e l’igiene della persona con
16Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 116/2020, i produttori saranno tenuti ad apporre una specifica etichetta, per indirizzare il consumatore, favorendo la raccolta, il
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi il 19 ottobre 2022, durante l’esposizione internazionale K di Düsseldorf, l’azienda chimica Wacker ha svelato alcuni nuovissimi gradi