
Dal bambù italiano un’alternativa “vegana” alla pelle animale
Nata nel 1978 a Campi Bisenzio (Firenze) per la produzione di materiali sintetici coagulati e spalmati in poliuretano per i settori calzaturiero, pelletteria, arte legatoria
Nata nel 1978 a Campi Bisenzio (Firenze) per la produzione di materiali sintetici coagulati e spalmati in poliuretano per i settori calzaturiero, pelletteria, arte legatoria
Un progetto ambizioso, ideato per valorizzare la trasparenza e l’impegno di RadiciGroup nello sviluppo di un business responsabile lungo tutta la catena del valore, sotto
Secondo quanto riportato dall’associazione Unionplast, non è attualmente in discussione alla Camera l’ulteriore proroga all’entrata in vigore della “plastic tax” preannunciata nel Decreto Milleproroghe. “Dopo
Valutando positivamente le nuove norme più rigorose per proteggere l’ambiente e la salute, Assorimap (l’Associazione nazionale dei riciclatori di rifiuti plastici, aderente a Confimi Industria),
Oltre 1,5 milioni di prodotti, tra cui piatti di plastica e altri articoli monouso, non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica, sono stati
La società Sirmax di Cittadella (Padova), che produce granuli termoplastici per le più svariate applicazioni, ha ricevuto un finanziamento di 10 milioni di euro da
Il quarto report di IdentiPack, l’Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale, mostra come nell’ultimo anno, sul mercato nazionale, i prodotti che riportano informazioni ambientali relative al packaging
La domanda globale di gomma naturale continua a crescere incessantemente, alimentata dalla crescita demografica e dal progresso delle soluzioni di mobilità. In questo contesto, Sumitomo
Importante azienda produttrice di macchine ausiliarie per la lavorazione delle materie plastiche, Moretto ha recentemente ottenuto la certificazione UNI EN ISO 50001, riconosciuta e applicata
I contributi, a fondo perduto, favoriranno gli investimenti green e supporteranno le imprese italiane, alleggerendo i costi per adeguare i processi produttivi alle indicazioni europee
Dai residui di produzione della carta è nato Alkipaper. Realizzato in granuli può essere utilizzato da tutte le aziende che producono oggetti in plastica tradizionale attraverso le diverse tecniche di produzione industriale. Senza la necessità di cambiare i
Nell’ambito di Horizon Europe, è stata lanciata la prima Call di SoTecIn Factory: il programma finanziato dall’UE con risorse totali pari a 3,3 milioni di