
I PFAS e la doppia faccia della chimica moderna
Pubblichiamo qui di seguito l’opinione del direttore tecnico della rivista Plastix, Giovanni Lucchetta, al riguardo dei PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), al centro di
Pubblichiamo qui di seguito l’opinione del direttore tecnico della rivista Plastix, Giovanni Lucchetta, al riguardo dei PFAS (sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate), al centro di
Con l’uscita dall’Unione europea, il Regno Unito ha intrapreso un percorso normativo per disciplinare il comparto della plastica, ma appaiono necessari interventi esterni che offrano
La quarta e ultima finestra del programma sperimentale “Mangiaplastica”, che promuove l’acquisto di ecocompattatori erogando contributi economici alle amministrazioni comunali, ha registrato un notevole afflusso
Condividere dati e informazioni per migliorare le attività di controllo e contrasto alla diffusione di falsi bioshopper e imballaggi in plastica non compostabile: è questo
La società Sarno Display ha fatto del rispetto per l’ambiente, il territorio e le persone la sua cifra distintiva, mettendo in atto un’azione sistematica in
Proseguono le attività del Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica al fine di sensibilizzare i cittadini di
Le piccole e micro imprese sono consapevoli dell’importanza della sostenibilità, ma faticano a realizzarla perché disorientate. Per evitare perdite di tempo e risorse occorre muoversi con razionalità,
L’azienda bergamasca Montello ha deciso di investire in una joint venture kenyota per operare nel settore del recupero e del riciclo della plastica, riducendo così
Nell’ambito della strategia di consolidamento della propria leadership nel settore dell’efficientamento energetico in edilizia, nel pomeriggio dello scorso 21 marzo il Gruppo Ivas ha inaugurato
Rispettare i diritti umani e tutelare l’ambiente nelle attività aziendali, in Europa e fuori, con il coinvolgimento delle controllate e della value chain. Favorire la
È stato inaugurato lo scorso 5 marzo un nuovo punto “Recopet”: l’innovativo progetto di Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli
Noto produttore di imballaggi plastici a livello globale, da anni Alpla si pone l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori su un uso responsabile delle risorse e