Ambiente

Più “bio” la quarta generazione del MaterBi

Sempre meno poliestere da petrolio, sostituito gradualmente con materie prime biobased prodotte in Italia: è questo il segno dell’evoluzione della bioplastica Mater-Bi di Novamont nell’ultimo

Gumdrop: la seconda vita del chewing-gum

Pensare di riutilizzare un chewing-gum masticato sembra la metafora per descrivere un’impresa completamente vana, invece un’azienda britannica, Gumdrop, lo ricicla per trasformarlo in un polimero,

Il “non costo” della plastica

Non mancano studi e analisi sui costi ambientali legati all’impiego della plastica nei beni di largo consumo, ma non si ragiona abbastanza su quanto costerebbe

Rivoluzione “bio” nelle scuole milanesi

A partire da settembre, Milano Ristorazione, la società del Comune di Milano che gestisce il servizio di ristorazione delle scuole milanesi, si avvarrà esclusivamente di

Greenpeace dice stop alle microplastiche in mare

Greenpeace ha pubblicato ieri un report sull’impatto (qui la versione integrale in inglese e un estratto in italiano) delle microplastiche sugli organismi marini, evidenziando i potenziali rischi

Ecoplen: al servizio della green economy

«La nostra avventura parte dall’esperienza di un gruppo di persone con storie professionali differenti, ma accomunate da precedenti attività nei settori del design, dell’arredo e


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale