
Plastic to fuel. È la soluzione giusta?
La chiusura dei porti cinesi all’importazione di plastiche post consumo, che rappresentavano per molti Paesi una destinazione low cost per i propri scarti, e i
La chiusura dei porti cinesi all’importazione di plastiche post consumo, che rappresentavano per molti Paesi una destinazione low cost per i propri scarti, e i
Sono stati premiati a ieri Ecomondo i quattro migliori progetti per innovare e arricchire le proposte di utilizzo degli imballaggi in plastica raccolti e riciclati.
Due pesci in plastica, uno verde acqua e uno blu, uno in PET e uno in PE. Sono i protagonisti del ciondolo-portachiavi realizzato in occasione
Il 20 giugno, al Parlamento Europeo, il mondo dell’industria chimica e delle materie plastiche ha fatto sentire la propria voce alla politica, prendendo posizione contro
Sono undici le multinazionali dell’industria alimentare, detergenza e cosmesi, distribuzione e imballaggio che hanno risposto all’appello lanciato da Ellen MacArthur Foundation impegnandosi a passare, entro
Negli italiani c’è piena consapevolezza di come la plastica sia un elemento fondamentale nella vita di tutti i giorni: è considerata dalla grande maggioranza un
Si amplia la platea dei soggetti che nel nostro paese si occupano della gestione dei rifiuti da imballaggio in plastica. Accanto al Consorzio di filiera
Negli ultimi decenni il mondo ha assistito a una crescita esponenziale della produzione e del consumo di materiali plastici, con il conseguente aumento dei rifiuti
È rivolta a ricercatori universitari, centri di ricerca, start up, aziende, PMI e privati la Call for ideas “Alla ricerca della plastica perduta” lanciata da
L’obbligo dei sacchetti bio anche per la frutta e la verdura, dai primi di gennaio, sta scatenando l’opinione pubblica e le associazioni di categoria. C’è
La sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria si è trasforma ieri nella “Casa Corepla”, uno spazio itinerante, aperto a tutte le scuole
La recente entrata in vigore delle norme sui sacchetti ultraleggeri, ha riportato alla ribalta l’obbligo da parte degli esercenti di applicarne il costo al consumatore