
Barriera ai gas in plastica green per la prima bottiglia della birra in carta
Le bottiglie del futuro secondo il colosso della birra Carlsberg non saranno né in vetro, né in plastica, ma in carta. Il birrificio lavora al
Le bottiglie del futuro secondo il colosso della birra Carlsberg non saranno né in vetro, né in plastica, ma in carta. Il birrificio lavora al
Niente è riuscito a a bloccare la plastic tax, la controversa imposta sugli imballaggi in materiale plastico introdotta dal Governo con la legge di Bilancio
Dopo il primo anno che ha visto oltre 300 candidature da 52 Paesi toccando tutti i 5 continenti, Rossana Orlandi lancia la seconda edizione del
Plastipak Italia Preforme, parte del gruppo Plastipak Packaging, e Garbo di Cerano (Novara), hanno stretto una partnership esclusiva per l’Italia volta a sviluppare su scala
Sull’onda della nuova Plastics Strategy varata dalla Commissione europea, dopo anni di quiescenza, per non dire indifferenza, si ricomincia a parlare di riciclo chimico. Appare
In vista dell’entrata in vigore, nel 2021, della Direttiva UE sugli articoli monouso in plastica (2019/904), che vieterà la vendita sul mercato europeo di una
Amaplast, Federalimentare, Federchimica PlasticsEurope Italia e Unionplast fanno fronte comune nell’esprimere la propria contrarietà all’introduzione della plastic tax sugli imballaggi in plastica che penalizzerebbe fortemente
L’invito a considerare le conseguenze di una demonizzazione del settore arriva da Delio Dalola, presidente di Unionchimica Confapi, l’associazione di settore della confederazione che raccoglie
Unionplast, associazione di categoria che riunisce i trasformatori di materie plastiche, si oppone con forza alle anticipazioni – apparse sui giornali – in merito alla
Il TAR Abruzzo non è della stessa idea del TAR Sicilia, che nei giorni scorsi ha accolto il ricorso dei produttori di stoviglie monouso. Sara
Cosa pensano gli italiani della plastica e degli imballaggi monouso? Come vedono il futuro del pianeta? Cosa chiedono alle aziende e cosa sono disposti a
Il TAR della Sicilia ha accolto il ricorso dei produttori di stoviglie monouso contro i Comuni di Trapani e Santa Flavia (Palermo) che hanno adottato