Cala lo stirene. Il mercato europeo del PS è sotto pressione

Condividi

Il trend ribassista ha acquisito velocità nei mercati europei di PS, dove i prezzi stanno registrando per un altro mese consecutivo diminuzioni a tre cifre, spinti in ribasso dai costi delle materie prime. Il contratto dello stirene è stato chiuso con forti diminuzioni di €290/ton su dicembre a causa dei costi in calo del petrolio, mentre il contratto del butadiene è stato chiuso in calo di €100/ton a gennaio.

Dopo la chiusura del monomero, l’impatto dei mercati in calo del petrolio si è sentito anche sui prezzi spot dello stirene, poiché i future del petrolio Brent sono scesi sotto la soglia dei $50/barile durante il trading infragiornaliero il 12 gennaio. I prezzi spot dello stirene su base FOB NWE sono crollati di $140/ton sulla settimana, infrangendo la soglia dei $800/ton il 9 gennaio. Di conseguenza i buyer di PS hanno assunto un atteggiamento di attesa per ora, ritenendo che nuove diminuzioni siano possibili, anche se i prezzi hanno registrato diminuzioni più forti rispetto a dicembre.

Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un