Lo scorso 5 aprile il Consiglio Direttivo di PlasticsEurope Italia ha confermato all’unanimità le cariche di Lorenzo Bottinelli (Basf) e di Franco Meropiali (Versalis), quali presidente e vicepresidente dell’associazione per il prossimo triennio.

“La riconferma mi onora e mi incoraggia a proseguire il lavoro iniziato, con il sostegno del vicepresidente e dei componenti del Consiglio Direttivo, in un momento caratterizzato da grandi trasformazioni per tutto il sistema industriale e, in particolare, per quello delle materie plastiche”, ha commentato Bottinelli. “Serve impegno e collaborazione costruttiva tra tutti i soggetti coinvolti (non solo di tutta la filiera del mondo produttivo della plastica), ma anche un dialogo costante con le istituzioni e gli istituti pubblici. Dobbiamo fare il possibile affinché il ruolo della plastica sia valorizzato, evidenziando come rappresenti una soluzione indispensabile, anche per affrontare la transizione ecologica”.
Laureato in chimica all’Università Statale di Milano, MBA presso SDA Bocconi e con vent’anni di esperienza nell’industria chimica, Lorenzo Bottinelli ricopre attualmente il ruolo di amministratore delegato e vicepresidente di Basf Italia. È componente del Consiglio di Presidenza di Federchimica con delega all’economia circolare e dal 2017 fa parte anche del Consiglio Direttivo di PlasticsEurope Italia, l’associazione di settore di Federchimica che rappresenta i produttori di materie plastiche.
A Federchimica PlasticsEurope Italia aderiscono 42 aziende, nazionali e multinazionali, con un fatturato complessivo pari al 90% dei circa 7 miliardi di euro relativi all’intero mercato nazionale.