Tappi in bioplastica per l’industria cosmetica

Condividi

Dalla partnership tra Forever Bambù, realtà leader nella piantumazione di bambù gigante con agricoltura biologica e simbiotica per la produzione di bioplastica, e Mixcycling, start-up innovativa che realizza materiali a basso impatto ambientale recuperando fibre organiche da scarti di lavorazioni industriali, nasce un nuovo materiale derivato dal bambù, completamente sostenibile, al servizio dell’industria cosmetica.

SWEET HOME BAMBOO ne è la prima applicazione ed è il nome scelto per l’innovativa linea di tappi, chiusure e accessori per fragranze d’ambiente. La linea è realizzata da Livingcap, divisione packaging per cosmesi e fragranze di Labrenta srl.

Caratterizzata da un look naturale e da ottime capacità di conservazione delle home fragrances la nuova collezione nasce dall’impegno di Livingcap verso la sostenibilità, alla ricerca di alternative alla plastica tradizionale, dalla continua collaborazione con Mixcycling Società Benefit e dal contributo di Forever Bambù che ha proposto l’utilizzo le fibre di bambù per progettare e realizzare prodotti all’avanguardia per il confezionamento di cosmetici e fragranze.

L’avvio della partnership è stato seguito da una fase di sperimentazione e test, condotta dal dipartimento R&D di Labrenta, che ha verificato le potenzialità e proprietà di resistenza del bambù, con risultati davvero soddisfacenti in termini di solidità e salvaguardia delle proprietà organolettiche del prodotto.

Grazie all’impiego del bambù, che viene lavorato dopo un processo di potatura, cippatura e macinatura a mulino, Mixcycling Bamboo è un composto 100% naturale, dove le risorse non rinnovabili sono notevolmente ridotte e la CO2 può essere catturata.

Da diversi anni, la sostenibilità, soprattutto nei confronti del packaging, è un elemento di grande attenzione per tutti i brand del beauty che stanno operando scelte più consapevoli verso un design più attento all’ambiente. Ecco perché il bambù può rappresentare una valida alternativa anche l’industria cosmetica, contribuendo a un futuro sempre più green.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Addio a Egidio Medaglia, fondatore di MGM

La società MGM materie plastiche ha annunciato con cordoglio che lo scorso 2 aprile il proprio fondatore e titolare Egidio Medaglia è mancato all’affetto della

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un