Cambio al vertice in Kautex Maschinenbau

Condividi

Cambio al vertice di Kautex Maschinenbau, con la nomina a CEO di Thomas Hartkämper, 50 anni (a destra nella foto), dall’ottobre scorso COO del costruttore tedesco di soffiatrici per materie plastiche, passaggio intermedio in previsione della recente promozione.

Hartkämper che avrà anche la responsabilità delle operazioni, ricerca e sviluppo e digitalizzazione, prende il posto di Olaf Weiland (a sinistra nella foto), dal 2005 alla guida della società, oltre ad esserne uno degli azionisti, entrato a far parte dell’advisory board, organo di controllo dell’azienda. Weiland lascia l’incarico per raggiunti limiti di età dopo aver pianificato con cura, negli ultimi anni, la sua successione.

Prima di entrare in Kautex, Hartkämper ha ricoperto diversi ruoli manageriali in società internazionali attive nel settore della meccanica e nell’ingegneria impiantistica, maturando una significativa esperienza anche nell’industria delle materie plastiche: dal 2004 al 2011 è stato infatti General manager di Husky per il Centro ed Est Europa.
Laureato in Ingegneria meccanica, ha conseguito un master in Business Marketing all’Università di Berlino e uno in Lean Production.

Con sede a Bonn, in Germania, Kautex opera nella costruzione di macchine per estrusione-soffiaggio con impianti produttivi in Germania e in Cina. La società ha anche una filiale in Italia, con sede a Olgiate Olona, in provincia di Varese.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un