Aumenti e shortage, la situazione delle materie plastiche non migliora

Condividi

Lo scorso marzo IVK Europe – associazione dei produttori europei di film e foglie in PVC – segnalava una forte ondata di dichiarazioni di forza maggiore da parte dei fornitori europei di materie prime, annunciando le possibili ricadute sui trasformatori di materie plastiche. In un comunicato diffuso nei giorni scorsi, l’associazione ribadisce la gravità della situazione e al contempo non prevede nessun miglioramento nel breve periodo, anche a fronte di una domanda di imballaggi per dispositivi medici e applicazioni alimentari ancora molto elevata.

I settori più colpiti da shortage e dal continuo aumento dei prezzi sono edilizia, automotive e arredamento, dove – si legge nella nota diffusa da IVK Europe – “la mancanza di materia prima disponibile unita all’elevata domanda ha conseguenze drammatiche: l’offerta non può più essere pienamente garantita in alcune parti della produzione. In alcuni casi, queste strozzature di fornitura portano anche alla fermata temporanea degli impianti di produzione”.

IVK Europe rappresenta 19 aziende che generano un fatturato annuo di quasi 4,8 miliardi di euro e occupano oltre 12.000 persone. L’associazione sostiene attivamente il lavoro della Circular Plastics Alliance e lavora a stretto contatto con VinylPlus®, l’impegno volontario per lo sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC.


Sfoglia la rivista

  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.8 - Novembre 2024
  • n.7 - Ottobre 2024


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Pibergroup acquisisce Europack Srl

Il Gruppo Piber, attraverso la controllata Tecnofoodpack SPA, ha acquisito da Cuki Cofresco Srl una quota di controllo di Europack Srl, azienda attiva dagli anni