Assobioplastiche: “Sugli shopper servono le sanzioni”

Condividi

Foto httpblog.geogarage.com
Foto httpblog.geogarage.com

Secondo una nota appena divulgata da Assobioplastiche (che pubblichiamo integralmente), la circolazione dei sacchetti per asporto merci conformi alla direttiva è ancora molto diffusa ed è quindi necessario applicare le sanzioni.

I risultati della campagna di monitoraggio effettuata da Legambiente sul rispetto della legge sulle buste di plastica nella grande distribuzione organizzata (GDO) e presentati oggi alla stampa non solo confermano che la violazione della legge 28 del 24 marzo 2012 è un fenomeno di dimensioni rilevanti ma attestano anche la responsabilità di alcuni primari operatori della GDO.

«La normativa italiana sulla riduzione del consumo di buste asporto merci monouso consente di ridurre l’inquinamento da plastica, facilita la raccolta differenziata del rifiuto organico e contribuisce a generare progetti industriali nel settore della bioeconomia con importanti ricadute occupazionali. Una legge lungimirante, il cui potenziale di ricaduta economica, sociale e ambientale è purtroppo fortemente limitato da questo stato di grave illegalità», ha dichiarato Marco Versari, Presidente di Assobioplastiche. «Oggi, di fronte a questa ennesima prova, Assobioplastiche si unisce all’appello di Legambiente affinché le istituzioni e gli organi preposti diano avvio ad azioni di contrasto, per il rispetto di una legge dello Stato e a tutela di quegli operatori della GDO e del piccolo commercio che hanno scelto la strada della legalità».

Assobioplastiche ringrazia Legambiente per il suo operato a favore del rispetto della legge e conferma la sua disponibilità a collaborare con camere di commercio, associazioni di categoria, operatori della distribuzione e del commercio per favorire l’applicazione della normativa.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,