Approvvigionamento di gomma naturale sostenibile e responsabile

Condividi

La domanda globale di gomma naturale continua a crescere incessantemente, alimentata dalla crescita demografica e dal progresso delle soluzioni di mobilità. In questo contesto, Sumitomo Rubber Industries (casamadre di Falken Tyre) riconosce l’importanza cruciale di un approccio responsabile all’approvvigionamento della materia prima. Per l’azienda, infatti, la sostenibilità è molto più di una semplice parola: è un impegno tangibile.

Al fine di garantire un approvvigionamento ancora più responsabile di gomma naturale, l’azienda ha adottato un innovativo strumento di valutazione del rischio. Per individuare e affrontare i problemi legati alla sostenibilità nella filiera d’approvvigionamento della gomma naturale, Sumitomo ha infatti scelto di collaborare con Rubberway, società ideatrice di un’applicazione mobile progettata per valutare i rischi ambientali e sociali.

Fornitura da aree conformi agli standard GPSNR

Valutazione dei rischi d’approvvigionamento di gomma naturale in Tailandia, grazie all’App Rubberway

Sumitomo Rubber Singapore è la società responsabile dell’approvvigionamento sostenibile di gomma naturale del Gruppo Sumitomo. Con l’adozione dell’App Rubberway, l’azienda mira a rivoluzionare l’intera filiera d’approvvigionamento della gomma naturale, identificando e mitigando i rischi a ogni livello della supply chain. Rubberway facilita l’approvvigionamento di gomma naturale da aree conformi agli standard della GPSNR (Global Platform for Sustainable Natural Rubber).

L’approccio innovativo di Rubberway si basa sull’analisi statistica dei dati provenienti da ogni fase della supply chain, compresi impianti di lavorazione, intermediari, piccoli agricoltori e grandi piantagioni. Le informazioni raccolte consentono di valutare l’impatto ambientale e sociale associato alla produzione di gomma naturale, considerando fattori come la deforestazione, la gestione delle risorse idriche, il lavoro forzato e il lavoro minorile nei dieci paesi produttori di gomma. Questo nuovo strumento di valutazione dei rischi si allinea perfettamente alla politica di sostenibilità di Sumitomo, nota come “Driving Our Future Challenge 2050”. L’obiettivo è quello di migliorare la tracciabilità e sostenere i piccoli proprietari nell’approvvigionamento delle materie prime, in conformità con la politica per la gomma naturale sostenibile. Rubberway rafforza ulteriormente le iniziative di Sumitomo, promuovendo la collaborazione tra tutte le parti interessate.


Sfoglia la rivista

  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.8 - Novembre 2024
  • n.7 - Ottobre 2024


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Leonardi e Snetor siglano una partnership strategica

L’azienda marchigiana Leonardi e il gruppo francese Snetor hanno annunciato una nuova collaborazione che permetterà loro di sviluppare sinergie significative e di crescere insieme nel

Le coppie perfette… e sostenibili

Substrati rigidi per le scocche e inserti soft e di presa sicura per maniglie, impugnature, protezioni antiurto e antiscivolo: l’abbinamento tra tecnopolimeri ed elastomeri termoplastici