Lo scorso 24 marzo Madeinadd, tech company innovativa nata come progetto di sistema, su iniziativa di CDP Venture Capital Sgr e in joint venture con Gruppo Dumarey e Mimete per supportare l’industria manifatturiera nella transizione verso la produzione additiva, ha nominato Andrea Gorlezza nel ruolo di CEO, che contribuirà alla crescita e allo sviluppo dell’azienda.
Breve curriculum di Andrea Gorlezza

Laureato in Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, con specializzazioni e master conseguiti presso la SDA Bocconi, l’International Institute for Management Development (IMD) e la Rotman School of Management dell’Università di Toronto, Andrea Gorlezza inizia il suo percorso professionale in Germania, presso la società Continental.
In seguito, la sua carriera si sviluppa tra Svizzera e Italia con svariati incarichi tra ABB Lummus Global, B&B Italia, Schindler Group e, per ultimo, in Wittur Group.
Grazie all’esperienza maturata negli ultimi 25 anni nell’ambito di tali aziende manifatturiere, Andrea Gorlezza porta in Madeinadd la profonda conoscenza dei processi che caratterizzano il settore nelle sue diverse declinazioni e segmenti, insieme a una comprovata capacità di guidare il cambiamento, entrambe caratteristiche fondamentali per la buona esecuzione della strategia di crescita di Madeinadd.
Il commento del nuovo CEO

“Sono onorato di assumere questo ruolo in un momento così cruciale per l’industria manifatturiera”, dichiara Andrea Gorlezza. “Madeinadd è in una posizione privilegiata e unica per guidare la trasformazione digitale del settore attraverso l’additive manufacturing. Da un lato ha al suo fianco azionisti di sistema ed estremamente qualificati nell’ambito in cui opera e, dall’altro, ha un team con competenze altissime e multidisciplinari”.
“Agire da partner di riferimento per le aziende che intendono innovare i propri processi produttivi non è solo l’obiettivo, ma è già un risultato grazie alle soluzioni all’avanguardia proposte attraverso la nostra piattaforma, che combinano consulenza, tecnologia, sostenibilità ed efficienza”, aggiunge il nuovo CEO. “Siamo all’inizio di un entusiasmante cammino e desidero ringraziare gli azionisti per la fiducia e il team per l’accoglienza, certo che insieme potremo fare molta strada”.