Anci e Conai raggiungono l’intesa sull’allegato tecnico imballaggi in plastica

Condividi

Il 30 settembre 2014 Anci Conai e Corepla, nel rispetto degli impegni assunti al momento della sottoscrizione dell’Accordo Quadro Anci-Conai per il prossimo quinquennio, hanno raggiunto un’intesa in merito all’Allegato Tecnico Imballaggi in Plastica che sarà firmato a Roma il prossimo 6 ottobre dai Presidenti di Anci, Conai e Corepla.

I punti qualificanti dell’accordo sono:
• la conferma dell’aumento dei corrispettivi riconosciuti ai Comuni, quantificato complessivamente nella misura del 10,6% rispetto al 2013, così come convenuto in sede di rinnovo dell’Accordo Quadro e già in vigore dall’1.4.2014;
• la definizione e il riconoscimento per tutti i flussi di conferimento di un corrispettivo calcolato sui soli imballaggi in plastica contenuti nel flusso conferito;
• l’eliminazione del sistema a fasce per il riconoscimento dei corrispettivi;
• l’introduzione di un nuovo sistema di monitoraggio e controllo della qualità dei conferimenti;
• il superamento della possibilità di conferire direttamente agli impianti di selezione convenzionati con Corepla la raccolta multi materiale pesante a far data dall’1.1.2017.

Il nuovo Allegato Tecnico avrà effetto a partire dal 1° gennaio 2015 e, nei prossimi tre mesi, verrà data ampia diffusione territoriale dei suoi contenuti e si provvederà alla sottoscrizione delle nuove convenzioni con i Comuni.


Sfoglia la rivista

  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,