Dal 1 maggio 2012, la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica è stata estesa anche a piatti e bicchieri monouso. «Si tratta di un’esperienza di successo, che ha reso più semplice e immediato per i cittadini il lavoro di separazione in casa e i rifiuti da differenziare e che, seppure lentamente, influisce in modo positivo sul trend ascensionale della raccolta differenziata», ha detto Gianluca Bertazzoli, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne di Corepla (Consorzio Recupero Plastica). «In questo modo, piatti e bicchieri non finiscono in discarica ma sono recuperati, sia con il riciclo meccanico delle plastiche miste sia con il loro recupero energetico in sostituzione di combustibili fossili non rinnovabili».

Ambiente
Ecopolietilene ed STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in PE
Sono circa 2300 le tonnellate di polietilene separate dalle oltre 4600 tonnellate di rifiuti in plastica raccolte tra il 2022 e il 2024. Si tratta