A dieci anni dal lancio, PETes AA Analyzer, il dispositivo sviluppato da Piovan per la misurazione dell’acetaldeide nelle preforme, è installato in oltre 150 stabilimenti che producono preforme e bottiglie in PET.
La procedura di analisi è semplice, rapida e affidabile. I test vengono effettuati sull’intera preforma, sfruttando il principio della gascromatografia, una tecnica che rende la misura precisa, stabile, ripetibile e affidabile. A livello operativo, significa che non è più necessaria la preparazione del campione e che è sufficiente un numero di analisi inferiore rispetto ai metodi tradizionali. Questo, oltre a ridurre il carico di lavoro dell’operatore, e quindi i potenziali errori, permette di contenere significativamente i costi di analisi di laboratorio. Ancora più vantaggioso è il design compatto: in una singola unità da tavolo, infatti, sono integrati una cella di deassorbimento, un gascromatografo, una centralina di controllo a microprocessore e un monitor LCD a colori.
Il PETes AA Analyzer fornisce risultati eccellenti con un livello di affidabilità superiore al 99%, e rappresenta la soluzione ai problemi e inconvenienti tipici dei metodi convenzionali normalmente utilizzati per la misurazione dell’acetaldeide nelle preforme.
Lo strumento è disponibile in due versioni: la versione Lab, destinata ad applicazioni di laboratorio, e la versione Turret, concepita l’installazione in ambiente produttivo industriale. È inoltre dotato di una procedura automatica per la calibrazione del gascromatografo, che viene eseguita utilizzando una soluzione di acetaldeide oppure etanolo.

Meccanoplastica e Sitema alla conquista del mercato del soffiaggio
Agli inizi degli Anni Ottanta la situazione politica in Italia non è tra le più tranquille. Divampano gli scandali che coinvolgono personaggi dell’alta finanza, società