L’uso di adesivi privi di solventi è un modo per ridurre l’impatto ambientale delle soluzioni grafiche, ma l’uso di questo tipo di adesivi comporta spesso alcuni problemi di prestazioni. Una nuova soluzione di Avery Dennison ha affrontato questa sfida aumentando le prestazioni e riducendo l’impatto ambientale.

Natascia Oprandi, product manager signage per la regione EMENA (Europe, Middle East, North Africa), ha dichiarato che il nuovo adesivo iA Tech apre una nuova strada offrendo un adesivo privo di solventi con prestazioni equivalenti ai prodotti a base solventi. Ha inoltre aggiunto che: “Questa innovazione si avvale della più recente tecnologia riguardante gli adesivi acrilici avanzati (PAAAT) per eliminare completamente i solventi: un obiettivo di lunga data, con grandi vantaggi per i proprietari dei marchi e gli utenti della grafica. È l’ultima aggiunta al nostro crescente portafoglio di soluzioni grafiche sostenibili”.
Applicazioni pratiche dei nuovi adesivi
I film adesivi 777 Cast Film e Mactac MACal 9300 Pro di Avery Dennison sono ora disponibili con questo nuovo adesivo senza solventi. Entrambi offrono una maggiore stabilità dimensionale e il miglior sfrido della categoria. L’adesione è equivalente a quella dei prodotti a base di solvente (20 minuti e 24 ore) e la maggiore stabilità di iA Tech riduce il rischio di fuoriuscita dell’adesivo, consentendo così un maggior tempo tra taglio e sfrido.

“Questo adesivo a dispersione acquosa, più affidabile rispetto alle versioni precedenti, offre ora agli utenti una maggiore flessibilità, con più tempo per gestire i progetti”, ha aggiunto Mark Gower (research principal, Avery Dennison), che ha guidato il team di progetto per questo nuovo adesivo. “Consente diversi miglioramenti rispetto agli adesivi in emulsione convenzionali, come la resistenza alla temperatura, la trasparenza e le proprietà sbiancanti che eguagliano le alternative a base di solventi. La coesione, la durata e la resistenza alla migrazione dei plastificanti sono addirittura migliori rispetto ai prodotti con adesivo a solvente”.
“Siamo particolarmente soddisfatti di aver ottenuto non solo un prodotto a minor impatto ambientale, eliminando l’uso di solventi, ma anche un prodotto con così tanti vantaggi per gli applicatori e i proprietari di brand”, ha concluso Natascia Oprandi. “Prevediamo che molti utilizzatori passeranno alla nuova tecnologia per tutta una serie di applicazioni, tra cui il branding aziendale, la marcatura dei veicoli e la grafica delle vetrate. Nel prossimo futuro offriremo il nuovo adesivo anche in una gamma più ampia di prodotti”.