Un tempo i costosi additivi per la produzione delle mescole in gomma per gli pneumatici potevano essere miscelati solo dal “master” in persona. Si dice che il termine “masterbatch” provenga proprio da questa pratica in uso nelle aziende. Oggi, nella produzione di materie plastiche, questi “granulati premiscelati” facilitano e migliorano l’aggiunta di additivi che rendono i polimeri colorati, durevoli e lavorabili. La società Ceresana ha analizzato il mercato globale dei masterbatch per la quarta volta e i suoi ricercatori di mercato prevedono che la domanda di questi “ingredienti plastici” aumenterà fino a quasi 5,9 milioni di tonnellate entro il 2033.
Concentrati per l’industria delle materie plastiche
Polveri, paste o additivi liquidi possono essere utilizzati anch’essi per modificare le materie plastiche. Con i granulati, tuttavia, gli additivi possono essere distribuiti in modo più uniforme e l’affidabilità del processo può essere incrementata. I masterbatch già pronti per l’uso (ready-to-use) consentono inoltre di acquistare polimeri “grezzi” in grandi quantità e a basso costo e, quindi, di modificarli rapidamente e in maniera specifica per determinate applicazioni.
I masterbatch colorati contengono pigmenti o coloranti, mentre i masterbatch additivi modificano altre proprietà della plastica, ad esempio con l’aiuto di stabilizzanti, antiossidanti, ritardanti di fiamma o riempitivi (filler). I cosiddetti “combi” sono masterbatch che contengono diversi additivi. I concentrati di colore e additivi su misura per applicazioni specifiche sono fusi insieme a un materiale di supporto polimerico (matrice o carrier) e quindi granulati.
In generale, i masterbatch sono solitamente aggiunti ai materiali plastici in percentuali dal 2 al 6%. Devono essere compatibili con la plastica da modificare e soddisfare tutte le normative per i prodotti finali, ad esempio per le applicazioni a contatto con alimenti, quelle nel medicale o nel campo delle bioplastiche.
I masterbatch bianchi sono i più popolari
Giocattoli, elettrodomestici, mobili o film plastici: i masterbatch bianchi, in particolare con biossido di titanio (TiO2), sono utilizzati in grandi quantità per colorare di bianco le plastiche e proteggerle dai raggi UV. Come mostra lo studio di Ceresana, attualmente vengono venduti ogni anno in tutto il mondo circa 1,6 milioni di tonnellate di granuli plastici con pigmenti bianchi, il che li rende il tipo di masterbatch più utilizzato. Seguono i masterbatch colorati, che contengono pigmenti inorganici e organici, oppure coloranti per effetti particolari.
Il nero di carbonio (carbon black) è molto resistente ai cambiamenti di colore e allo sbiadimento ed è utilizzato principalmente per colorare di nero tubi, film agricoli e componenti auto. Finora è stato prodotto perlopiù a partire dalla combustione incompleta di frazioni pesanti del petrolio, ma ci sono già progetti per riciclare anche vecchi pneumatici. Alcuni fornitori producono inoltre masterbatch innovativi che facilitano il riciclo della plastica, oppure offrono funzioni speciali, come biodegradabilità, maggiore resistenza al calore o protezione dalla contraffazione.
Additivi granulari per il mondo intero
Non esiste praticamente più alcun settore in cui non siano presenti materie plastiche ed elastomeri, quindi i masterbatch sono necessari ovunque. Secondo l’analisi di Ceresana, l’area di applicazione più importante per i masterbatch rimane comunque l’imballaggio, che attualmente rappresenta circa un terzo della domanda totale. I masterbatch sono necessari sia per gli imballaggi flessibili, come pellicole, sacchi e sacchetti, sia per gli imballaggi rigidi, come flaconi, vasetti di yogurt, bottiglie e coperchi. I successivi mercati di sbocco più grandi per i masterbatch sono: edilizia, automotive, settore elettrico/elettronico, nonché altri beni industriali.
A livello geografico, i ricavi generati con i masterbatch corrispondono a quelli del mercato globale delle materie plastiche: più di un terzo è generato nella regione Asia-Pacifico, il Nord America rappresenta poco meno del 23% e l’Europa Occidentale il 19%.