La scorsa settimana, grazie alla collaborazione con Rotary Club Bologna Valle dell’Idice, la classe IV dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Giordano Bruno” di Budrio (Bologna) ha visitato lo stabilimento di CMG Granulators, sito nel medesimo Comune. Lo scopo della visita era quello di permettere agli studenti di osservare da vicino una realtà aziendale, di confrontarsi con le persone che vi lavorano e di vedere quali opportunità lavorative offre un’azienda del settore materie plastiche e gomma (ma anche del settore meccanico, vista la qualifica di costruttore di attrezzature di CMG Granulators).
Durante la visita guidata, il direttore tecnico Diego Mengoli, insieme al presidente Vittorio Canè Martelli e ad alcuni rappresentanti del Rotary Club Bologna Valle dell’Idice, ha mostrato agli alunni lo stabilimento e il processo produttivo nel dettaglio.
Gli studenti hanno avuto modo di visitare le diverse aree che compongono lo stabilimento, di osservare da vicino le attrezzature e le macchine utilizzate per la produzione e di vedere alcuni esempi concreti di ciò che tutti i giorni studiano a scuola. Inoltre, durante la visita, hanno avuto l’opportunità di parlare con alcuni dipendenti di CMG, tra i quali anche alcuni ex studenti del medesimo ITIS, che hanno illustrato loro le diverse fasi del processo produttivo, mostrando anche gli standard di qualità e sicurezza adottati dall’azienda.
Infine, gli studenti hanno potuto assistere a una dimostrazione di macinazione effettuata con il granulatore G26-45 presso il centro tecnico di CMG, dove è stato illustrato anche il funzionamento del granulatore e il risultato derivante dalla macinazione.
… e l’ITIS di Budrio ospita CMG
Il progetto si è concluso con la visita in classe del managing director Giorgio Santella, insieme ad alcuni ex studenti ora dipendenti di CMG.
Durante l’ora in classe, Giorgio Santella ha parlato ai ragazzi di recupero e riciclo delle materie plastiche, di quanto sia importante riciclare e di come e quanto si ricicla nel mondo. Sono stati mostrati loro alcuni video che illustravano l’applicazione dei granulatori in questo settore, portando alcuni esempi concreti di applicazione. Gli ex studenti, ora dipendenti di CMG, hanno inoltre raccontato ai ragazzi il loro percorso accademico e professionale da quando frequentavano la loro stessa scuola fino a oggi.
“Siamo stati lieti di accogliere questi giovani ragazzi e di condividere con loro la realtà di CMG Granulators, dai prodotti alle persone che ne fanno parte”, ha dichiarato infine Giorgio Santella.