A pochi giorni dall’annuncio dell’apertura di una nuova sede negli States, INglass annuncia l’acquisizione di ERMO, azienda francese attiva nella produzione di stampi multicavità ad alta precisione. L’operazione si concluderà nel mese di giugno.
L’azienda veneta ha preso questa decisione al fine di costituire un gruppo leader per la fornitura di stampi e servizi a elevato contenuto tecnologico per i settori più esigenti nel campo della trasformazione delle materie plastiche, che vanno dall’illuminazione auto al medicale, al cosmetico, ai tappi e alle chiusure, fino al personal care. L’operazione porterà così INglass a un ulteriore sviluppo del processo di diversificazione delle proprie attività dal settore automobilistico, oggi prevalente.
Le due imprese continueranno a concentrarsi sulle attività chiave, su cui attualmente sono focalizzate, sfruttando le sinergie che deriveranno dall’operazione. In particoalre, ERMO beneficerà della presenza globale di INglass che, con oltre 50 paesi serviti a livello internazionale, filiali dirette e due stabilimenti produttivi in Italia e Cina (Hangzhou), il terzo di prossima apertura negli USA e la forte posizione nel mercato asiatico, consentirà a ERMO di avere un supporto tecnico/commerciale capillare per i propri clienti di tutto il mondo e di migliorare la complessiva efficienza operativa. La profonda esperienza di ERMO negli stampi multicavità ad alta precisione consentirà a INglass di raggiungere una base clienti più vasta, migliorando l’offerta del prodotto stampi con una più ampia varietà di soluzioni. La condivisione del know-how e delle modalità organizzative permetterà inoltre di offrire il miglior supporto, indipendentemente dalla complessità del progetto e della localizzazione.
ha commentato Jean Yves Pichereau, presidente e azionista ERMO.
Secondo i termini della transazione, e subordinatamente a talune condizioni sospensive, INglass acquisirà il 100% delle azioni di AURCA, holding di partecipazione che detiene circa il 83,25% di ERMO, unitamente ad un’ulteriore quota di azioni di ERMO pari al 11,7%. Successivamente all’acquisizione del pacchetto di maggioranza, conformemente alla normativa vigente, INglass lancerà un’offerta pubblica di acquisto sul restante capitale di ERMO finalizzata al delisting della società. INglass ed ERMO congiuntamente rappresenteranno un gruppo di circa 800 persone con una previsione di fatturato per il 2014 di circa 110 Mil €.
ha dichiarato Maurizio Bazzo, presidente e fondatore del gruppo INglass.