L’azienda norvegese Kezzler, in collaborazione con Versalis (ENI) e Cariplo Factory, sta sviluppando un progetto pilota per introdurre i Passaporti Digitali dei Prodotti (DPP) nell’industria chimica, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità e la sostenibilità ambientale. L’iniziativa, parte dell’ecosistema Federated Innovation @MIND, durerà sei mesi e riguarderà una selezione di prodotti in polistirene espanso forniti da Versalis.
Attraverso i DPP, il ciclo di vita dei prodotti sarà digitalizzato, consentendo a Versalis di condividere dati essenziali su una piattaforma sicura sviluppata da Kezzler. Ogni prodotto avrà un’identità digitale unica, accessibile tramite QR code, per visualizzare informazioni come composizione e caratteristiche. Questo approccio innovativo sostituirà i tradizionali supporti cartacei, aiutando Versalis a rispettare i requisiti europei sull’eco-design.
Cariplo Factory, terzo partner del progetto, faciliterà la collaborazione e promuoverà l’innovazione aperta e il raggiungimento degli obiettivi ESG.