Nel mondo della produzione l’efficienza, la sostenibilità e l’innovazione sono i pilastri del progresso. Sviluppata da KraussMaffei, ColorForm è una tecnologia rivoluzionaria che sta trasformando la produzione dei componenti con finitura superficiale nel settore automotive e non solo. È l’unica soluzione di verniciatura nello stampo sviluppata completamente in-house, che unisce le competenze delle divisioni di KraussMaffei dedicate alle macchine per lo stampaggio a iniezione (IMM) e alle macchine per processi reattivi (RPM) per rivoluzionare il modo in cui vengono colorati i componenti. Questo sistema innovativo offre una soluzione all-in-one per i produttori, consentendo il rivestimento di componenti termoplastici con poliuretano (PUR) o poliurea (PUA) direttamente nello stampo, eliminando la necessità di processi di verniciatura secondari.
Produzione snella, efficiente e sostenibile

Il cuore del sistema ColorForm è la combinazione unica dell’esperienza di IMM ed RPM. Le due tecnologie di processo lavorano in sinergia, permettendo ai produttori di ottenere finiture verniciate di alta qualità senza la necessità di passaggi separati per la verniciatura o il rivestimento. In una configurazione tipica ColorForm, il processo di stampaggio a iniezione è seguito dalla rotazione dello stampo, che consente l’applicazione continua del materiale di rivestimento. Questo approccio elimina passaggi aggiuntivi come la spruzzatura, l’asciugatura e la polimerizzazione, riducendo drasticamente tempi e consumo di materiali.
Eliminando questi passaggi extra, il ColorForm non solo riduce la complessità operativa, ma offre anche importanti vantaggi ambientali. I processi di verniciatura tradizionali sono spesso altamente “esosi” di risorse, richiedendo grandi quantità di solventi, acqua ed energia. Al contrario, ColorForm riduce gli sprechi, minimizza il consumo energetico ed elimina le sostanze chimiche pericolose, offrendo una soluzione più sostenibile per i produttori e le industrie a livello globale.
Integrazione completa in-house
Una delle caratteristiche distintive della tecnologia ColorForm è lo sviluppo completamente interno dell’intero sistema da parte di KraussMaffei. A differenza di altri fornitori, l’azienda progetta e produce tutti i componenti del sistema ColorForm sotto lo stesso tetto, offrendo una vera soluzione integrata. Questo approccio completo garantisce che tutte le fasi del processo produttivo – dallo stampaggio a iniezione alla fase di rivestimento e finitura – funzionino in perfetta sinergia.
Questa soluzione all-in-one elimina le potenziali difficoltà che derivano dal coordinamento tra fornitori e tecnologie diverse. Per i produttori, ciò significa meno interfacce da gestire, minore complessità e la certezza che ogni componente sia perfettamente sincronizzato.
Scopri il TechCenter di KraussMaffei e la pressa a iniezione da 4500 t

L’impegno per l’innovazione di KraussMaffei si manifesta nel suo TechCenter di Parsdorf (Germania), dotato di macchinari all’avanguardia, tra cui una pressa a iniezione da 4500 tonnellate. Questa struttura d’eccellenza offre ai clienti l’opportunità di testare la tecnologia ColorForm in condizioni reali, sfruttando le tecnologie più recenti e sviluppando i propri progetti con il supporto dell’esperienza KraussMaffei.
La macchina da 4500 t è progettata per gestire i progetti più ambiziosi, offrendo una piattaforma per spingere ai massimi livelli i confini dello stampaggio a iniezione e della tecnologia di finitura superficiale. Il futuro della produzione, in particolare nei settori come l’automotive, è plasmato da tecnologie all’avanguardia come ColorForm, dove efficienza, sostenibilità e innovazione si fondono. Grazie a un sistema completamente integrato, allo sviluppo in-house e all’accesso a tecnologie avanzate come la pressa da 4500 t del TechCenter di Parsdorf, ColorForm sta definendo nuovi standard nella tecnologia di finitura delle superfici. In quanto unico fornitore di questa soluzione all-in-one, KraussMaffei continua a guidare il settore offrendo competenze impareggiabili e tecnologie d’avanguardia per una produzione più sostenibile ed economicamente vantaggiosa a livello globale.
Per ricevere ulteriori informazioni su questa e altre tecnologie del costruttore tedesco, sarà possibile incontrare il team di KraussMaffei Group Italia (KMGI) alle fiere K di Düsseldorf (8-15 ottobre 2025) e Mecspe Bari (27-29 novembre 2025).