Lactips ha inaugurato in Francia il suo primo stabilimento su scala commerciale per la produzione di bioplastica.
Lactips, azienda francese specializzata nella realizzazione di bioplastica solubile, ha inaugurato a Saint-Paul En Jarez, nel distretto della Loira, uno stabilimento che sarà dedicato alla produzione di un biopolimero ottenuto dalle proteine del latte.
Il sito produttivo di 4200 mq è frutto di una riqualificazione attenta al risparmio energetico e alla sostenibilità, operata negli spazi di una ex fabbrica dolciaria chiusa nel 2018, con l’obiettivo di portare progressivamente la attuale capacità produttiva da 1500 a 10.000 tonnellate all’anno, grazie a sei linee che produrranno granuli destinati principalmente al settore dell’imballaggio e degli articoli monouso.
La nuova unità, frutto di un investimento di 36 milioni di euro, è il fiore all’occhiello dell’azienda francese, nata come start up nel 2014 per volontà di due soci che, nei laboratori di Saint-Jean-Bonnefonds, dopo aver raccolto oltre 20 milioni di euro di finanziamenti, hanno sviluppato il processo che, utilizzando caseina, additivi vegetali e acqua consente di produrre un polimero solubile al 100%, completamente biodegradabile.

Durante l’inaugurazione del plesso produttivo, il nuovo CEO di Lactips, Alexis von Tschammer ha illustrato le strategie future dell’azienda, che si propone di crescere per diventare da pioniera a player di riferimento mondiale nella formulazione di polimeri naturali e biodegradabili, per supportare i produttori di materie plastiche nella transizione ecologica e normativa.