Seminario sulla termoregolazione nello stampaggio a iniezione

Condividi

Il 4 dicembre presso il Consorzio Proplast si terrà un seminario sulle più moderne tecnologie di termoregolazione per lo stampaggio a iniezione. All’ncontro interverranno aziende come Engel, Linde, Nickerson (HB-THERM), Piovan e Roctool, che presenteranno i loro diversi sistemi per il miglioramento della componente estetica e funzionale dei prodotti e/o dei processi produttivi.

Dopo la sessione teorica del mattino, nel pomeriggio i partecipanti potranno seguire una sessione di incontri b2b con i vari partner per approfondimenti diretti, nel corso della quale durante sarà possibile visionare attrezzature e macchinari presenti nell’area tecnica di Proplast.

L’evento si svolgerà dalle ore 9:30 alle ore 16:00 presso il Consorzio Proplast, Strada Comunale Savonesa 9, Rivalta Scrivia (Alessandria) con il seguente programma:

09:30 Registrazione partecipanti
10:00 Presentazione e introduzione dei temi trattati
Giuseppe Augugliaro, Davide Vizzini, Proplast
10:15 E-flomo ed e-temp ENGEL: la termoregolazione intelligente
Matteo Ghiglia, Engel Italia S.r.l.
10:35 Dynatemp: una nuova frontiera nella qualità estetica dei pezzi stampati – Stefano Pavanello, Piovan S.p.A.
10:55 Termoregolazione dello stampo: variabili critiche e strumenti di controllo
Eugenio Pederzolli, Nickerson italia S.r.l./HB-Therm
11:15 Vantaggi dell’induzione per lo stampaggio a iniezione di calore e raffreddamento
Rémy Voog, Roctool S.A.
11:35 CO2 spot cooling – Raffreddamento rapido negli stampi a iniezione
Andrea Romeo, Linde a cura di Proplast
11:55 Applicazioni e simulazioni di sistemi di condizionamento non convenzionali
Andrea Romeo, Proplast
12:45 Domande e approfondimenti
13:00 LIGHT LUNCH
13:45 Visita in Proplast
14:00 Incontri B2B – Presentazioni attrezzature dei partner esposte in area tecnica

Per maggiori informazioni contattare alessandra.pedezzi@proplast.it


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Bioplastiche

Polimero biodegradabile in acqua marina

Un gruppo di scienziati guidato da Takuzo Aida del Riken Center for Emergent Matter Science e dall’Università di Tokyo ha ideato un polimero in grado