I player in Indonesia hanno iniziato a reagire alle nuove norme che regolano l’uso della rupia nelle transazioni locali. Le nuove norme sono in vigore dal 1 luglio. In precedenza, la maggior parte delle transazioni locali nel mercato dei polimeri dell’Indonesia veniva conclusa in dollari USA. La banca centrale dell’Indonesia ha affermato che le norme mirano a ridurre la dipendenza del paese dalle valute extraregionali come il dollaro USA. Quest’anno la rupia è scesa al livello più basso da molti anni rispetto al dollaro USA.
Un distributore ha commentato “Per ora continuiamo a prediligere l’uso del dollaro piuttosto che quello della rupia, in quanto non sappiamo se i tassi di cambio per la rupia verranno fissati su base giornaliera o mensile”. Un altro distributore ha aggiunto “Al momento, sembra che la maggior parte dei venditori stia usando i tassi di cambio ufficiali della banca per la rupia nelle transazioni, ma alcuni dei nostri clienti si lamentano che i produttori insistano per tassi più alti. Secondo le nostre stime, i buyer più grandi non sembrano contenti delle nuove norme poiché possono ottenere solo un piccolo sconto di circa 70 rupie sul dollaro USA nelle maggiori transazioni. I piccoli buyer, invece, sono contenti delle nuove norme in quanto credono che concludere le transazioni nella valuta locale aiuterà a stabilizzare i costi operativi”.

Il ministro Urso all’evento di Federmacchine sull’innovazione Made in Italy
Oltre 100 ospiti, tra imprenditori, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e operatori del settore, hanno preso parte all’evento di Federmacchine tenutosi l’11 aprile presso la società