



Si è aperta ieri la fiera Ecomondo (Rimini, 4-7 novembre 2025) e CMG Granulators è presente anche quest’anno presso lo stand 301, nel padiglione A1.

Dopo un ampio confronto con il consorzio Biorepack, il Consiglio d’amministrazione di Conai ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in

Arriva da Pontedera (Pisa) la notizia di un nuovo passo avanti per l’economia circolare e per la filiera del riciclo in Toscana. La società Revet

Lo scorso 9 ottobre ENI ha annunciato l’avvio dell’iter autorizzativo per la valutazione d’impatto ambientale riguardante la trasformazione del sito industriale di Priolo, in Sicilia.

Grande successo per l’open house “Iniezione Next!”, organizzata da Arburg Italia il 29 e 30 ottobre presso la sua sede di Peschiera Borromeo (Milano) e

Prodotti dalle dimensioni più svariate, forme sempre diverse, materiali e ambienti impegnativi: oggi agli impianti di trasporto si chiede molto. Il nuovo sistema modulare di

Grazie alle sue stampanti 3D EXT 1270 Titan Pellet e ProX® SLS 6100, la società 3D Systems supporta Lindar Corporation, realtà specializzata nella termoformatura a

di Roberto Molteni Si è concluso con successo il ciclo di incontri formativi promossi dall’Associazione Tecnici Materie Plastiche (TMP) nel corso del 2025, con tre





Si è positivamente concluso Waste Design 2.0, progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia, che ha visto l’Università Iuav di Venezia impegnata in attività di ricerca





Il settore dell’imballaggio in materiale plastico si sta evolvendo per rispondere alle sfide di sostenibilità, sicurezza alimentare ed efficienza produttiva. I masterbatch possono aiutare le

La crescente consapevolezza dei consumatori in materia di ambiente e sostenibilità ha portato a un aumento costante della domanda di prodotti riutilizzabili in molti settori.

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Nel cuore di ogni AFDD (Arc Fault Detection Device) si trova un sofisticato sistema elettronico di rilevamento dell’arco. Quest’ultimo monitora continuamente il segnale elettrico sulla





Realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, Goglio celebra i 175 anni di attività: un anniversario che valorizza la lunga storia



