La continua evoluzione dei materiali termoplastici e la sfida dell’economia circolare impongono ai costruttori di tecnologia una ricerca continua per adeguare la gamma alle esigenze del mercato. È questa la ragione che ha spinto Thermoplay a sviluppare un iniettore speciale dedicato alla trasformazione di materiali rigenerati e, più in generale, di polimeri molto sensibili alle variazioni di temperatura tra lo stampo e la temperatura di fusione, e con tendenza a degradare.
Caratteristiche termiche elevate
Il particolare profilo termico dell’iniettore determina un’elevata omogeneità e stabilità della distribuzione del calore su tutto il corpo dell’ugello, permettendo così di mantenere la temperatura di fusione a valori idonei e quindi di preservare le caratteristiche del polimero durante la trasformazione. Il materiale costruttivo e la particolare tecnologia della guida spillo del sistema di otturazione riducono la dispersione termica e rendono più semplice la trasformazione delle plastiche riciclate, come l’rPET. Inoltre, durante le prove di laboratorio è stata riscontrata una riduzione della temperatura di iniezione del materiale termoplastico nel canale caldo fino a 40 °C, rispetto all’impiego di iniettori di tipologia standard.
Migliori qualità estetiche e funzionali
La stabilità termica permette un controllo ottimale del processo, semplificando la lavorazione all’interno dei parametri previsti nella finestra di stampaggio. Di conseguenza restano invariate le proprietà strutturali del polimero, mentre i manufatti manterranno tutti i requisiti estetici e funzionali previsti dall’applicazione. La guida dello spillo in prossimità del punto di iniezione è stata rinforzata per garantire un migliore scorrimento dello spillo e garantire un punto di iniezione estetico e prestazioni meccaniche ottimali.